Ultimo aggiornamento 7 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaUnisa: l'Intelligence incontra l'Università di Salerno

Politica

Unisa: l'Intelligence incontra l'Università di Salerno

Inserito da (redazioneip), giovedì 9 novembre 2017 20:30:13

Questa mattina,presso l'Aula Magna di Ateneo, si è tenuto l'incontro "Intelligence live", il roadshow promosso dal Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica nei principali atenei italiani.

Sulla scia di quanto stabilito dalla riforma degli Organismi di sicurezza del 2007, che ha attribuito al Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (Dis) la promozione della cultura della sicurezza, attraverso un dialogo con il mondo della ricerca e con tutta la società civile, il Dis e l'Università di Salerno hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per iniziative riguardanti attività di ricerca scientifica, didattiche e di formazione nell'ambito di aree disciplinari di comune interesse ai fini della sicurezza nazionale.

I lavori sono stati aperti dai saluti istituzionali del Magnifico Rettore, Aurelio Tommasetti e del Direttore della Scuola di formazione del Dis, Paolo Scotto di Castelbianco. A seguire il programma ha ospitato le relazioni dei professori Alfredo De Santis, Direttore del Dipartimento di Informatica, e Vincenzo Loia, Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems sui temi della crittografia e della cybersecurity.

"L'Intelligence ha sottoscritto un accordo con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e con la Conferenza dei Rettori per realizzare dei tour universitari di incontro con gli studenti e discutere con loro tematiche di forte attualità, dai rischi connessi al web alla cyberwar -ha dichiarato il Rettore -L'accordo che il nostro Ateneo ha sottoscritto con il Dis e con il Prefetto Pansa è importante per sviluppare attività di collaborazione per studi e ricerche su temi di interesse, partecipazione a programmi e progetti di ricerca nazionali e internazionali, organizzazione di conferenze, dibattiti e seminari funzionali alla promozione della cultura della sicurezza. Come Università che fa della ricerca una delle sue mission principali mettiamo le nostre competenze a servizio di organismi come il Dis e naturalmente a servizio del Paese".

Nel suo intervento, che ha concluso i lavori,il Prefetto Pansa, rivolgendosi alla platea di studenti, ha dichiarato: "La minaccia cibernetica è concreta, è cresciuta, si è diversificata. Nell'ultimo anno questa minaccia ha manifestato un trend di crescita dovuto quasi esclusivamente all'incessante evoluzione tecnologica, che impone, come conseguenza, anche l'innovazione continua delle tecniche e dei sistemi di protezione più avanzati. Oggi sono qui per parlare di voi, chi siete e chi sarete nel futuro. Dobbiamo difendere la vostra libertà, anche quella digitale, perché la libertà si difende solo se siamo sicuri. E cito oggi questa parola libertà perché ricorre il "giorno della libertà" voluto per ricordare la caduta del muro di Berlino, e quindi a sottolineare il valore della libertà e della democrazia. Anche la sicurezza oggi non è più concepita in contrapposizione con la libertà. Anzi la sicurezza deve essere intesa come una delle molteplici espressioni del diritto di libertà. Perché sicurezza è libertà".

In riferimento alla collaborazione nascente con l'Ateneo, il Prefetto ha aggiunto: "Oggi la sicurezza informatica è un asset competitivo. E' l'elemento costitutivo di un sistema economico moderno che possa funzionare e salvaguardare la propria identità ed i propri interessi. Se non ci sentiremo un Paese sicuro, non saremo in grado di partecipare allo sviluppo. In questo, così come in altri campi, l'azione svolta tradizionalmente dall'intelligence a tutela del Paese deve avvalersi dell' "intelligenza" del mondo della ricerca. Da subito ci siamo rivolti alle Università, partner strategico per la sicurezza nazionale".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106823108

Politica

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno