Tu sei qui: PoliticaUnisa: lunedì 13 febbraio la prima lezione dell’Apple Accademy
Inserito da (redazioneip), venerdì 10 febbraio 2017 16:15:37
Lunedì 13 febbraio, a partire dalle 9.30, presso l'edificio L4 (attuale sede del consorzio CUGRI) del campus di Fisciano, si terrà la prima lezione dell'Apple Accademy @Unisa.
Nel corso di queste settimane, 60 studenti provenienti dai corsi di Laurea triennale e magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica, Economia, Matematica, Giurisprudenza e Discipline Letterarie, sono stati selezionati per il programma formativo iOS Academy Extension Program @UNISA.
Prenderanno parte all'apertura del primo corso: il rettoreAurelio Tommasetti, per i saluti istituzionali, il professore Mario Vento, direttore dell'Academy, il professore Vincenzo Loia - Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS, il professore Alfredo De Santis - Direttore del Dipartimento di Informatica/DI e il professore Pierluigi Ritrovato, responsabile del programma operativo.
I corsi, tenuti in lingua inglese e in italiano, saranno interamente gratuiti per gli studenti e avranno una durata di tre settimane (ciascuno per un totale di 60 ore di didattica assistita), sotto la guida di docenti della casa di Cupertino e dei docenti Unisa accreditati: Vittorio Fuccella e Michele Risi del Dipartimento di Informatica (DI); Carmen De Maio e Luca Greco del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata (DIEM); Giuseppe Fenza del Dipartimento di Scienze Aziendali, Management e Innovation Systems (DISA-MIS).
Fonte: Il Portico
rank: 109530106
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...