Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaUnisa, Tribunale per i Minorenni e Centro per la Giustizia Minorile insieme per il recupero sociale giovanile

Politica

Unisa, Tribunale per i Minorenni e Centro per la Giustizia Minorile insieme per il recupero sociale giovanile

Inserito da (redazioneip), venerdì 6 aprile 2018 10:32:09

Ieri mattina l'Università di Salerno, il Tribunale per i Minorenni di Napoli e il Centro Giustizia Minorile della Campania insieme per la firma della Convenzione dedicata al recupero sociale giovanile.

Finalità dell'accordo nascente è quella di avviare un rapporto organico di collaborazione interistituzionale, teso a sviluppare un legame tra i Dipartimenti dell'Università, i Tribunali competenti, le imprese e il territorio, tale da promuovere un percorso di formazione e reintegrazione sociale dedicato ai minorenni e ai giovani adulti dell'area penale esterna.

A sottoscrivere l'accordo presso la sede del Tribunale per i Minorenni di Napoliin Viale Colli Aminei, il rettore Aurelio Tommasetti, la Presidente del Tribunale Patrizia Esposito e la Delegata del Centro Giustizia Minorile Campania Anna Caserta, in luogo della Dirigente Maria Gemmabella. Hanno preso parte all'incontro anche i Responsabili della Convenzione: per l'Università, il Prof. Pietro Campiglia e, per il Tribunale, il Magistrato di Sorveglianza la dott.ssa Ornella Riccio.

L'accordo, di durata biennale rinnovabile, intende promuovere l'inclusione, la formazione e l'orientamento dei giovani che abbiano commesso un reato. La convenzione si propone, pertanto, la pianificazione di attività supporto allo studio, di avviamento al lavoro, di formazione in tema di legalità e di orientamento all'autoimprenditorialità.

In seguito alla firma il rettore ha dichiarato: «La convenzione che oggi abbiamo stipulato con grande piacere si pone in continuità con quella sottoscritta il mese scorso con il Tribunale per i Minorenni di Salerno. Si tratta di un percorso unanime di leale collaborazione che abbiamo inteso intraprendere congiuntamente. Le situazioni di disagio minorile devono essere soccorse: occorre creare le condizioni migliori per il reinserimento sociale dei giovani e il dialogo inter-istituzionale in tal senso diventa fondamentale. Sono battaglie civili cui l'Università non può sottrarsi. Attraverso un programma di attività di orientamento e formazione implementato dai nostri Dipartimenti, in sinergia con il Tribunale di Napoli e il Centro Giustizia Minorile della Campania, siamo pronti a mettere in campo le competenze, le risorse specifiche, le nostre professionalità a servizio del territorio e dei giovani».

La presidente del Tribunale ha aggiunto: «Potere lavorare a contatto con l'Università di Salerno per progettare attività, seminari ed incontri formativi tesi al reinserimento minorile, grazie al contributo dei docenti dell'Ateneo, è davvero una bella e importante opportunità per il futuro, auspichiamo positivo, di questi ragazzi».

La mattinata è proseguita con l'incontro dei giovani dell'Istituto Penale per Minorenni di Nisida. "Conoscere questi luoghi dà grande speranza di un futuro migliore, per il quale vale la pena impegnarsi" - la dedica del Rettore sul Libro degli ospiti dell'Istituto.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104529106

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...