Tu sei qui: PoliticaUsa, Biden accoglie il ministro degli Esteri cinese
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 29 ottobre 2023 14:44:23
Sono le due superpotenze che si guardano sempre in maniera diffidente l'una nei confronti dell'altra: Pechino e Washington rappresentano l'una la superpotenza capace di crescere fino a 'preoccupare' lo stesso gigante americano, mentre gli Usa continuano a rappresentare l'Occidente.
Ma la partita tra le due a livello geopolitico non è mai stata così aperta ed incerta e su questi sottili equilibri ci si 'gioca' tutto.
Cina e Stati Uniti devono mettere da parte differenze e disaccordi e affrontare insieme le sfide globali.
Adesso Cina ed Usa puntano a organizzare il tanto atteso faccia a faccia tra Biden e Xi - che non si vedono da un anno - a margine del vertice Apec di San Francisco il mese prossimo.
"Stati Uniti e Cina devono lavorare insieme per affrontare le sfide globali", ha dichiarato il presidente dopo il suo incontro con Wang sottolineando che "Stati Uniti e Cina devono gestire la concorrenza in modo responsabile e mantenere linee di comunicazione aperte".
Pechino, principale acquirente di petrolio iraniano, potrebbe usare la sua influenza sul regime di Teheran per evitare che il conflitto in Medio Oriente si allarghi ulteriormente.
E questo interessa assai, Biden.
Biden intanto 'irrita' Pechino, rafforzando le alleanze nella regione con Australia, Giappone, Corea del Sud, Isole del Pacifico e persino il Vietnam.
Movimenti che Pechino interpreta come tentativi di accerchiamento.
Il caso Taiwan è ancora un ricordo fastidioso per Pechino, Washington se 'scherza col fuoco' rischia di veder saltare il tanto atteso incontro tra i due presidenti.
Vedremo che accadrà.
Fonte: Booble
rank: 109210102
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...
La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...