Tu sei qui: PoliticaValio a capo dei Vigili
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 22 agosto 2003 00:00:00
Il maggiore Saverio Valio sarà il nuovo comandante del Corpo metelliano dei Vigili Urbani. Lo ha deciso il sindaco Alfredo Messina, di comune accordo con l'assessore alla Pubblica Sicurezza, Alfonso Laudato. Non sono ancora ufficiali i termini dell'accordo. È probabile che l'incarico sia a tempo determinato, ma è ipotizzabile anche che Valio possa detenere le redini della Polizia Municipale cavese per più tempo. Assumendo tale incarico, Saverio Valio rinuncerà al posto di comandante, come vincitore di concorso, presso i "caschi bianchi" di S. Egidio del Monte Albino. Questa la scelta di "Messina e soci" per sottrarre il locale Comando dei Vigili Urbani alla totale incertezza sul suo futuro condottiero. Infatti, da quando l'ormai ex comandante Geppino Bruno era stato formalmente mandato in ferie forzate (praticamente con le valigie già pronte), l'assessore Laudato aveva solamente rinnovato il contratto per altri tre mesi, con l'incarico di vice comandante, al maggiore Saverio Valio. Un atto dovuto, quindi, per togliere subito ogni dubbio su chi avrebbe condotto i "caschi bianchi" metelliani. Tale scelta è stata fatta seguendo un criterio molto semplice e logico: Valio, ormai da tre mesi in loco, aveva iniziato a conoscere bene il territorio, i suoi problemi e le sue necessità, oltre che i suoi subalterni. Una persona giusta ed esperta, quindi, a detta dell'assessore Laudato, per dirigere il locale Comando. Valio ha fatto le scarpe, così, a Geppino Bruno, ora destinato alla riorganizzazione degli uffici del Difensore civico. Una soluzione nata, forse, da un'eccessiva intromissione dello stesso Bruno in affari che non gli competevano. Le ferie forzate per l'ormai ex comandante sono state decise direttamente dal sindaco Messina dopo la vicenda relativa ai box di via Sala, forse per un eccessivo interessamento verso un caso in cui egli avrebbe dovuto espletare solo una funzione preventiva, sequestrando il cantiere oggetto dell'abuso edilizio e di manomissione progettuale all'interno degli uffici comunali. Messina e Laudato, nominando Valio, hanno deciso di voltare subito pagina. Una pagina nuova già inficiata dai primi veleni. I sindacati, infatti, congiuntamente ai Vigili Urbani, hanno cominciato ad alzare la voce, poiché ritengono che, essendo stato indagato per peculato, denunciato dagli stessi Vigili nocerini, l'Amministrazione non avrebbe dovuto affidare a Valio le mansioni di comandante con un procedimento penale in corso. Un atteggiamento, quello di sindacati e Vigili, che sicuramente non farà piacere al sindaco Messina.
Fonte: Il Portico
rank: 10589101
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...