Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVallo della Lucania: sabato 20 “Toni Servillo legge Napoli” per combattere il cancro

Politica

L’evento è promosso dalla rassegna VeliaTeatro

Vallo della Lucania: sabato 20 “Toni Servillo legge Napoli” per combattere il cancro

L’attore sarà protagonista di una serata di beneficenza in favore dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano al teatro Leo de Berardinis di Vallo della Lucania

Inserito da (ilvescovado), sabato 13 maggio 2017 15:59:06

Una serata all'insegna dell'arte e della solidarietà quella in programma sabato 20 maggio, a partire dalle 21, nel Teatro comunale di Vallo della Lucania (SA) "Leo de Berardinis". Promosso da Velia Teatro, l'evento avrà come protagonista d'eccezione Toni Servillo che porterà in scena uno spettacolo che afferma l'identità più viva e pulsante della città partenopea nella letteratura dei suoi cantori più conosciuti. Così "Toni Servillo legge Napoli", un viaggio nelle parole di Napoli, da Salvatore Di Giacomo a Ferdinando Russo, da Raffaele Viviani a Eduardo De Filippo e Antonio De Curtis fino alla voce contemporanea di Enzo Moscato, Mimmo Borrelli, Maurizio De Giovanni e Giuseppe Montesano. L'evento acquista un carattere simbolico ancor più particolare se si considera che l'iniziativa si svolge nel teatro dedicato a uno dei maestri di Servillo, Leo de Berardinis, nato a Gioi Cilento, talento tra i più impetuosi e creativi di fine '900 che nel 1968 firmò con Carmelo Bene uno storico Don Chisciotte.

Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto alla Fondazione IRCCS - Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, che si occupa di ricerca, diagnosi, cura, informazione oncologica dei cittadini, nonché della formazione del personale medico ed infermieristico. Ogni giorno mille italiani si trovano davanti ad una diagnosi di cancro che può sconvolgere la vita. «Oggi, tuttavia, grazie alla diagnosi precoce e alle terapie si possono aggiungere anni alla vita dei malati, anche di quelli più gravi: il 55% degli uomini e il 63% delle donne sono in vita a cinque anni dalla diagnosi - afferma Enzo Lucchini, Presidente Istituto dei Tumori di Milano -. Ciò è anche possibile grazie alla clinica e alla ricerca che si svolgono quotidianamente presso l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, primo IRCSS oncologico nazionale, dove è nata l'oncologia italiana. Per questo vogliamo profondamente ringraziare Toni Servillo per il contributo che ci ha voluto offrire e per la sua sensibilità verso lo sforzo continuo che tutti insieme possiamo fare per migliorare la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti».

L'iniziativa, sostenuta dal Comune di Vallo della Lucania, dalla Banca del Cilento e Lucania Sud, dalla Fondazione Grande Lucania di Vallo della Lucania, da UNIPOL BANCA, dall'Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania, dalla locale filiale della BPER, è organizzata da VeliaTeatro, rassegna nazionale sull'espressione tragica e comica del teatro antico, che ad agosto propone appuntamenti di grande prestigio nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Elea-Velia nel Cilento.

 

il costo del biglietto è di 20 euro e può essere acquistato presso i seguenti punti vendita a Vallo della Lucania: Globus di Niccolò Lettiero (nei pressi del terminal bus); Libreria Pagina 5 (via Gioacchino Murat); Tabaccheria Alfonsina Retta (Via Angelo Rubino), oppure presso il botteghino la stessa sera.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103022106

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...