Tu sei qui: PoliticaValorizzazione turistica, Comune di Furore affida in concessione Fiordo e Parco Giardino della Pellerina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 giugno 2023 11:17:27
Il Consiglio Comunale di Furore ha deliberato l'affidamento in concessione del "Fiordo di Furore" e del "Parco Giardino della Pellerina" al Coordinamento dei Distretti turistici della Campania, associazione senza scopo dio lucro, approvando altresì il progetto presentato dalla medesima associazione unitamente allo schema di convenzione ed al disciplinare.
Le proposte progettuali e di gestione approvate garantiranno il funzionamento della struttura "Parco Giardino della Pellerina" e di gestione del complesso degli immobili di proprietà comunale in località "Fiordo di Furore", senza alcun onere a carico dell'Ente, nonché garantiranno la messa in rilievo delle stesse in un'ottica di valorizzazione turistica del territorio e costituiranno altresì anche luoghi di aggregazione sociale, culturale, esperienziale oltre che sportivi.
Il soggetto affidatario Coordinamento dei Distretti turistici della Campania oltre a garantire la manutenzione ordinaria, garantirà anche quella straordinaria e corrisponderà al Comune di Furore un canone di concessione annuale pari al 5% dell'ammontare incassato dai tickets di ingresso all'Ecomuseo del Fiordo e pari al 5% dell'ammontare incassato dai tickets di ingresso all'impianto sportivo ( calcetto e tennis)-Parco Avventura e di tutte le altre attività sportive.
I tickets di ingresso non saranno applicati alle scolaresche ed ai residenti nel Comune di Furore per tutta la durata della concessione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10309109
Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...