Tu sei qui: PoliticaVenerdì il Consiglio, rinvio per Se.T.A. e Metelliana Parcheggi
Inserito da (admin), martedì 25 luglio 2006 00:00:00
Settimana politica intensa prima della pausa estiva. Venerdì pomeriggio Consiglio comunale, mentre nella serata di ieri ha preso l'avvio la lunga notte per la definizione degli incarichi del sottogoverno.
Dunque, il presidente del Consiglio comunale, Lucio Panza,, sentiti i capigruppo, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì, con il seguente ordine del giorno: nomina della commissione elettorale, nomina dei revisori dei conti, modifica al regolamento delle commissioni consiliari, che passerebbero da 8 a 9, ed infine, su richiesta di Fi ed An, l'emergenza rifiuti. «Una decisione assunta all'unanimità - afferma Antonio Barbuti della Margherita, prima di avviarsi all'incontro dei partiti dell'Unione - che fa anche giustizia delle voci diffusesi circa un mancato accordo nella maggioranza. Siamo pronti, le regole per la scelta dei candidati alle nomine sono già state indicate, condivise e sottoscritte, non faremo altro che applicare ciò che abbiamo già deliberato». Sulla stessa linea il presidente del Consiglio, Panza: «La nostra preoccupazione è stata solo quella di assicurare le condizioni per lavorare seriamente e proficuamente. Ho riscontrato nella conferenza dei capigruppo una identità di vedute indipendentemente dai ruoli di ognuno».
Nella serata di ieri, intanto, ha preso il via l'incontro dell'interpartitico della maggioranza. All'ordine del giorno l'indicazione dei nomi per la commissione elettorale e per i revisori dei conti. Per la prima sono in gioco i nomi di Enrico Polichetti, Emilio Maddalo, Vincenzo Iacobucci ed Antonio Palumbo per lo Sdi, per la minoranza di Alfredo Messina. Per i revisori dei conti: per la maggioranza Bennet, già presidente uscente, e Massimo Senatore di "È Viva Cava". Per la minoranza Bellizia, anche se in queste ultime ore circola il nome di Campanile dell'Udc. In giornata gli ultimi dettagli per la presentazione dei nomi ai gruppi di maggioranza e minoranza.
«Per le altre nomine, in particolare del presidente della Se.T.A. e della Metelliana Parcheggi, pur in presenza di accordi già definiti, il tutto è rinviato a settembre per motivi tecnico-burocratici», afferma Marco Ascoli, segretario diessino. Per le deleghe ai consiglieri da parte del sindaco, invece, nella serata di ieri è stata avviata un'utile discussione. In panchina per la Margherita Lampis, Scarlino, Baldi e Senatore; per "È Viva Cava" Salsano e Servalli; per lo Sdi Palumbo e Pisapia; per l'Udeur Maddalo, Senatore e Polichetti. Le nomine potrebbero arrivare già in settimana.
Fonte: Il Portico
rank: 10865101
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...