Tu sei qui: Politica«Verità per Giulio Regeni»: da Maiori Civitas 2.0 aderisce a campagna nazionale
Inserito da (ilvescovado), martedì 15 marzo 2016 18:13:17
A seguito dei tragici eventi che hanno interessato il giovane ricercatore italiano, Giulio Regeni, Amnesty International Italia ed il quotidiano La Repubblica hanno lanciato una campagna di informazione denominata "Verità per Giulio Regeni" volta a sensibilizzare l'opinione pubblica e le autorità competenti.
La campagna si prefigge, come obiettivo, di non permettere che l'omicidio del giovane ricercatore italiano finisca per essere dimenticato, per essere catalogato tra le tante "inchieste in corso" o peggio, per essere collocato nel passato da una "versione ufficiale" che ometta eventuali responsabilità ad ogni livello. Deve essere respinta qualsiasi ricostruzione dei fatti che risulti distante da una verità accertata, da raggiungere anche col prezioso contributo delle donne e degli uomini che in Egitto provano ancora a occuparsi di diritti umani, nonostante la forte repressione cui sono sottoposti.
I promotori dell'iniziativa hanno ritenuto importante che "Verità per Giulio Regeni" diventi la richiesta di tanti enti locali, dei principali comuni italiani, delle università e di altri luoghi di cultura del nostro paese ai quali chiedono di esporre uno striscione, o comunque un simbolo che domandi a tutti l'impegno per avere la verità sulla morte di Giulio.
Con una nota inviata a tutti i Sindaci della Costiera, il movimento "Civitas 2.0" di Maiori, rappresentato dal consigliere comunale Valentino Fiorillo, ha invitato i comuni ad aderire all'iniziativa, certi che la Costiera Amalfitana «debba dare il proprio contributo di solidarietà all'ottenimento della verità sui tragici fatti che hanno interessato il ricercatore friulano. Un atto di partecipazione e di presa di coscienza dovuto anzitutto alla famiglia, agli amici e ai colleghi di Regeni, ma anche un'espressione della volontà civile che il sacrificio del giovane ricercatore italiano serva per l'affermazione dei diritti umani in un Paese con cui l'Italia mantiene stretti rapporti commerciali».
Alla campagna hanno già aderito numerose città, province, regioni, università, associazioni, circoli, comitati, università e privati cittadini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107719107
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...