Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVia Armenante, Fasano e Coppola, entrano in Giunta Lampis e Pisapia

Politica

Via Armenante, Fasano e Coppola, entrano in Giunta Lampis e Pisapia

Inserito da Luciana Mancusi (admin), martedì 24 novembre 2009 00:00:00

Un’Aula consiliare gremita, quella di stamattina a Palazzo di Città. Tutti in un silenzio quasi "tombale" per ascoltare la voce dell’"oracolo cittadino", nelle vesti del sindaco Luigi Gravagnuolo, ed apprendere le grosse novità amministrative che ormai da tempo bollivano in pentola.

Escono dalla Giunta Michele Coppola, Daniele Fasano ed Antonio Armenante, mentre entrano a far parte dell’esecutivo Antonio Pisapia e Vincenzo Lampis: queste le attese novità. «Alla fine la montagna ha partorito un topolino. È stato un parto, però, non senza dolori»: così ha esordito il primo cittadino nel rendere nota la sua decisione ed annunciare la nuova composizione della Giunta.

«Oggi posso esprimere solo sentimenti di graditudine ad una squadra che ha saputo intraprendere alla grande un percorso da tre anni e mezzo a questa parte e che ci ha condotto all’adozione di un nuovo importantissimo Puc. Ora, però, per la nuova fase che la nostra Amministrazione deve affrontare, serve un impegno straordinario. Ecco perché ho deciso di accettare le dimissioni degli assessori Daniele Fasano e Michele Coppola e revocare dal suo incarico Antonio Armenante. Vi presento, dunque, i due nuovi assessori: Antonio Pisapia e Vincenzo Lampis».

Le dimissioni di Michele Coppola hanno una motivazione puramente politica, «essendo venuti a mancare i presupposti per una serena e proficua ulteriore collaborazione», come da lui stesso comunicato in una lettera indirizzata al sindaco prima dell’annuncio ufficiale di stamani.

Daniele Fasano, presente anch’egli al tavolo della conferenza, ha rassegnato pubblicamente le sue dimissioni da assessore all'Istruzione, spiegando che i suoi ingenti impegni professionali non sono più conciliabili con quelli politici. Il sindaco, riconoscendo in questo gesto una lezione di stile e continuando a credere nell’apporto che Fasano può ancora dare alla città di Cava de’Tirreni, gli ha affidadato un incarico para-amministrativo facilmente eseguibile in sintonia con il suo lavoro. È stato, infatti, nominato Coordinatore alle Politiche dell’Istruzione e ai Rapporti con il Centro Intermedia.

La revoca di Antonio Armenante è scaturita invece, come spiegato da Gravagnuolo, da un’evidente difficoltà politica. Dopo che Sabato Sorrentino e Salvatore Avella hanno lasciato Rifondazione Comunista e fondato un nuovo movimento indipendente, “Comunisti per Cava”, l’ex assessore al Lavoro ed alla Solidarietà sociale era rimasto in Giunta come esponente di Rfc senza che quest'ultima avesse più consiglieri comunali. «Sono dispiaciuto che Armenante non sia presente oggi. Spero superi la comprensibile amarezza. Il suo eventuale futuro apporto dipenderà dalla sua voglia di sentirsi ancora protagonista con un nuovo ruolo», ha commentato in merito il sindaco.

Dunque, sarà una Giunta ad 8, con l’entrata di Antonio Pisapia, nominato assessore con delega alla Qualità dei Servizi alla Persona, e di Vincenzo Lampis, assessore con delega alla Qualità dei Rapporti con le Imprese e alle Politiche dello Sviluppo Locale.

In quest’operazione di “rimpasto”, infine, il sindaco Gravagnuolo ha tenuto per sé le deleghe al Turismo, all’Edilizia Scolastica, al Personale ed ai Lavori Pubblici, mentre ha affidato a Vincenzo Iacobucci quella all’Agricoltura ed alla Commercializzazione all’estero dei prodotti cavesi ed a Pasquale Scarlino la delega allo Sport ed ai Gemellaggi.

«Oggi è stato compiuto un passo in avanti significativo, ma il rinnovamento della macchina amministrativa non si chiude in questo momento - ha concluso Gravagnuolo - Non escludo, infatti, una Giunta a 10 già nei prossimi mesi, o addirittura nelle prossime settimane. In tal caso attingerò dall’esterno componenti tecnici disposti a lavorare per il progetto di città».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il neo assessore Antonio Pisapia Il neo assessore Antonio Pisapia
Pisapia, Gravagnuolo e Lampis Pisapia, Gravagnuolo e Lampis
Il neo assessore Vincenzo Lampis Il neo assessore Vincenzo Lampis
Pisapia, Gravagnuolo e Fasano Pisapia, Gravagnuolo e Fasano
Fasano e Lampis Fasano e Lampis

rank: 10498105

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno