Tu sei qui: PoliticaVia libera a 1,9 miliardi per la Campania: 81 nuovi interventi tra cui anche il risanamento dei corpi idrici di Maiori e Minori
Inserito da (Admin), domenica 4 agosto 2024 17:24:13
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha dato il via libera all'assegnazione di 1,9 miliardi di euro del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027 alla Campania. L'annuncio è stato fatto lo scorso 1 agosto dal ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. "Stiamo lavorando per chiudere l'Accordo per la Coesione con la Regione" ha dichiarato il ministro, "ma il Governo ha oggi il dovere di accelerare l'assegnazione delle risorse nazionali per la coesione al finanziamento di progetti strategici e di pronta cantierabilità."
L'approvazione del Cipess permetterà l'avvio di 81 progetti che interesseranno settori chiave come l'ambiente, le infrastrutture e la cultura. Sul fronte ambientale, è previsto il risanamento dei corpi idrici nei comuni di Maiori e Minori in Costiera Amalfitana, il potenziamento dell'impiantistica regionale per la gestione dei rifiuti, inclusa la rimozione delle ecoballe, una questione critica su cui pende una procedura di infrazione europea ai danni dell'Italia.
In termini di infrastrutture, i finanziamenti consentiranno il potenziamento del sistema trasportistico regionale. Tra i progetti spiccano la prosecuzione delle tratte della metropolitana di Napoli, la costruzione della fondovalle che collegherà il Vallo di Lauro all'A30, il completamento dell'asse inter-quartiere tra l'area stadio rione Libertà e viale Mellusi a Benevento, l'ammodernamento della funicolare di Montevergine e la sistemazione delle aree a monte e a valle.
Il settore culturale vedrà interventi significativi in siti storici e culturali come l'Albergo dei Poveri a Napoli, il rione Terra a Pozzuoli, il Museo Egizio di Benevento, l'Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere e la Reggia di Carditello.
Un altro importante aspetto della delibera Cipess riguarda il risanamento e la riqualificazione dell'area di Bagnoli-Coroglio. Il governo ha perfezionato l'iter di assegnazione di 1,2 miliardi di euro per gli interventi inclusi nel Protocollo d'intesa sottoscritto il 15 luglio scorso tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in qualità di Commissario straordinario per Bagnoli.
Parallelamente, il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, ha rimarcato in un comunicato stampa inviato oggi lo stanziamento di 33,4 milioni di euro per il risanamento, la manutenzione e la tutela delle risorse idriche nella provincia di Salerno. "Grazie allo sblocco di questi fondi del FSC 2021-2027" ha dichiarato Iannone, "sarà possibile effettuare importanti interventi sul territorio per aumentare la sicurezza e la resilienza delle infrastrutture idriche e quindi la qualità delle acque per i cittadini." Gli interventi previsti includono il risanamento dei corpi idrici nei comuni di Maiori e Minori, lavori nell'Area Dragone e Bussento, la manutenzione straordinaria dell'acquedotto di Campagna e la realizzazione di lavori sul collettore depuratore e sulla rete fognaria di Contursi Terme.
Con queste misure, il Governo intende accelerare l'attuazione di interventi fondamentali per i cittadini e le imprese campane, mettendo in campo tutte le iniziative necessarie per il rilancio del territorio.
Fonte: Maiori News
rank: 103227101
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...