Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVia libera del Cdm al nuovo PNRR: poteri sostitutivi, restituzione delle somme e commissioni al centro del nuovo decreto

Politica

PNRR, Italia, decreto, poteri sostitutivi, controllo

Via libera del Cdm al nuovo PNRR: poteri sostitutivi, restituzione delle somme e commissioni al centro del nuovo decreto

L'obiettivo è chiaro: garantire una maggiore responsabilizzazione dei soggetti coinvolti nella spesa del Pnrr e accelerare l'attuazione dei progetti previsti. Nel caso di mancato raggiungimento degli obiettivi stabiliti, sarà obbligatorio restituire le somme percepite.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 27 febbraio 2024 08:06:52

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, ha approvato ieri, lunedì 26 febbraio, un decreto legge relativo a disposizioni urgenti finalizzate a garantire l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

L'obiettivo è chiaro: garantire una maggiore responsabilizzazione dei soggetti coinvolti nella spesa del Pnrr e accelerare l'attuazione dei progetti previsti.

Il decreto prevede investimenti aggiuntivi per circa 25 miliardi di euro, coperti in gran parte da contributi aggiuntivi per RepowerEU, sovvenzioni derivanti dalla rivalutazione del PIL, definanziamento di misure del vecchio Pnrr e altre fonti di finanziamento. Si prevede anche una stretta normativa su diversi settori, dalla governance alla semplificazione amministrativa, allo sport, alla giustizia, alla digitalizzazione e alle infrastrutture.

Tra le principali novità, vi è la possibilità di attivare i poteri sostitutivi nel caso di discrepanze tra i tempi di realizzazione dei progetti e i dati comunicati al sistema informatico Regis. Inoltre, nel caso di mancato raggiungimento degli obiettivi stabiliti, sarà obbligatorio restituire le somme percepite.

Il decreto istituisce anche una serie di commissioni per garantire il raggiungimento degli obiettivi del Pnrr. Queste commissioni avranno il compito di supervisionare settori chiave come gli alloggi universitari, il recupero dei beni confiscati alle mafie e la lotta allo sfruttamento dei lavoratori agricoli.

Dal punto di vista normativo, il decreto incorpora diverse misure, tra cui la prevenzione e il contrasto del lavoro irregolare e diverse altre norme di vario genere, dalla sanità digitale all'Intelligenza artificiale, fino alla semplificazione amministrativa.

«Un grande lavoro - ha dichiarato il ministro Fitto - che ha permesso di spostare e, quindi, finanziare tutti gli interventi che erano stati tolti dal PNRR. Una promessa che avevamo fatto come Governo e che abbiamo mantenuto, smentendo così tutte quelle voci polemiche che lamentavano la cancellazione di progetti, che voglio ribadire: erano progetti formulati prima del PNRR che non sarebbe stato possibile rendicontare entro giugno 2026. E che ora, invece, troveranno la loro realizzazione! Inoltre, è stata inserita la clausola di responsabilità per tutti i soggetti attuatori, oltre che prevedere un rafforzamento della lotta alle frodi con il coinvolgimento diretto dell'COLAF (Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti dell'Unione Europea)».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Via libera del Cdm al nuovo PNRR: poteri sostitutivi, restituzione delle somme e commissioni al centro del nuovo decreto<br />&copy; Raffaele Fitto Via libera del Cdm al nuovo PNRR: poteri sostitutivi, restituzione delle somme e commissioni al centro del nuovo decreto © Raffaele Fitto
Via libera del Cdm al nuovo PNRR: poteri sostitutivi, restituzione delle somme e commissioni al centro del nuovo decreto<br />&copy; Raffaele Fitto Via libera del Cdm al nuovo PNRR: poteri sostitutivi, restituzione delle somme e commissioni al centro del nuovo decreto © Raffaele Fitto

rank: 102811108

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...