Tu sei qui: PoliticaVia Rasella, La Russa chiede scusa. ANPI: "Dimissioni"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 1 aprile 2023 20:40:19
di Norman di Lieto
Il mea culpa di Ignazio La Russa arriva con 24 ore di ritardo, ma arrivano.
Nonostante ciò il Pd e l'ANPI ne chiedono le dimissioni da seconda carica dello Stato.
Bufera politica e richiesta di dimissioni per parole giudicate indegne e da revisionismo storico.
La Russa ammette di aver sbagliato a "non sottolineare che i tedeschi uccisi in via Rasella fossero soldati nazisti", e non "una banda musicale di semi pensionati", come detto ieri in un podcast. Oggi quindi chiede scusa a chi si è sentito offeso da quelle parole. Ma il dietrofront non basta:il Pd e l'Anpi ne chiedono le dimissioni e bollano la seconda carica dello Stato come inadatta al ruolo.
La Russa viene 'escluso' dal palco dei partigiani che a Milano celebrerà il 25 aprile: dopo le sue ultime dichiarazioni, sgradite anche alla comunità ebraica, l'Anpi non ha invitato il Presidente del Senato a parlare. Né lui né il presidente della Camera, Lorenzo Fontana.
La nota ufficiale di scuse di La Russa:
"Non so poi se effettivamente è errata la notizia, più volte pubblicata e da me presa per buona, che i riservisti altoatesini inquadrati nella polizia tedesca facessero anche parte della banda militare del corpo. Ma molti anche di sinistra, sono stati assai critici".
Da qui le scuse non a "prevenuti e malfidati", ma solo a chi "ha trovato motivi di sentirsi offeso".
Tuttavia per il Pd non è sufficiente. "Non bastano le scuse - affonda la segretaria Elly Schlein - perché quotidianamente sentiamo affermazioni gravissime da persone che ricoprono cariche importanti".
Fonte foto: pagina FB Ignazio La Russa e
Fonte: Booble
rank: 105210106
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha incontrato i rappresentanti del Comune di Paola (Cosenza) per le opere infrastrutturali strategiche per il territorio calabrese. Durante la riunione, il ministro ha confermato l'impegno per la realizzazione...
Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato ieri il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. L'approvazione si basa su un'ampia documentazione istruita e sottoposta dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Alla...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...