Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVia Sorrentino, "Polis" continua la sua battaglia

Politica

Via Sorrentino, "Polis" continua la sua battaglia

Inserito da Ida Amabile (admin), giovedì 4 maggio 2006 00:00:00

"Polis" impegnatissima nella campagna elettorale, con i propri uomini inseriti nell'Udeur ed a sostegno del candidato sindaco Gigi Gravagnuolo. Ma "Polis" continua anche nella sua opera di difesa dei cittadini. Ne parliamo con il leader dell'Associazione, Enzo Gallo: «Siamo impegnati in questa campagna elettorale in maniera spasmodica, con i nostri candidati, tutti i nostri associati, il nostro coordinamento, a sostegno degli stessi e di tutto il centrosinistra. E per quanto mi riguarda, in maniera notevole per Gigi Gravagnuolo sindaco. La nostra scelta è stata operate soltanto in funzione della tutela dei cittadini in genere, e dei giovani in particolare. E proprio in quest'ottica, al di la dell'agone politico, continuiamo ad operare al fianco dei cittadini anche in questo periodo per le problematiche che li affliggono. La sua domanda mi dà lo spunto per occuparci dei problemi esistenti in via Andrea Sorrentino, ed in particolare delle condizioni dell'ex Cinema Capitol. Ma a parlarne più specificamente sarà il mio vice-coordinatore, Domenico Campeglia, che ha seguito in prima persona l'evolversi della situazione».

Sentiamo, allora, il dott. Domenico Campeglia: «Da più di due anni ci siamo interessati in tutti i modi delle condizioni, a dir poco da terzo mondo, in cui versava e parzialmente versa via Sorrentino. Questo è stato uno dei tanti elementi di lotta sociale portati avanti dal nostro leader Enzo Gallo, continuamente sollecitato da tutti i cittadini di Cava de'Tirreni. Due anni orsono ho seguito in prima persona la situazione di quell'importante traversa, che si presentava come una strada completamente abbandonata dalle Amministrazioni comunali, dove i negozianti, oltre ad essere sull'orlo di una crisi di nervi, erano altresì ai limiti del fallimento ed i residenti incavolati ed impauriti al tempo stesso. Via Sorrentino è una traversa centralissima del Corso Umberto I, dove hanno sede le Poste Centrali, la Banca della Campania ed immobili che erano ritenuti tra i più centrali di Cava de'Tirreni negli anni '60 e '70, e lo sono tuttora, abitati soprattutto da professionisti, e non, dove vi sono anche numerosi studi professionali.

Ebbene, questa strada, nonostante i numerosi esposti dei cittadini alle varie Amministrazioni, si presentava in uno stato indecoroso, con un'illuminazione, tuttora esistente, risalente agli anni ‘50 (di sera praticamente è semibuia), con un sottoporticato che perde pezzi e con numerose buche che hanno visto incidentati numerosi cittadini, un manto stradale completamente fatiscente, priva di segnaletica pedonale e di parcheggio, e con il problema dell'ex Cinema Capitol, traumatico per i cittadini che temono per la loro incolumità. Ed infine, con la presenza di numerosi ratti, che addirittura invadevano i negozi della zona. Da quando ci siamo interessati, unitamente ai commercianti ed ai residenti del luogo, abbiamo inviato un'innumerevole serie di esposti, con centinaia di firme, con battaglie sostenute dal nostro leader, attraverso le quali siamo riusciti ad ottenere l'inserimento di via Sorrentino, esclusa dalla Giunta Messina in un primo momento, per quanto attiene la ripavimentazione. La segnaletica stradale, grazie all'ex comandante dei Vigili Urbani, Formisano, fu subito ripristinata. E l'inserimento del rinnovo dell'illuminazione nel piano predisposto da Messina dopo tutti i nostri esposti e minacce, piano affidato ad una ditta francese, ma di cui, ancora, non si vede l'opera.

Quanto al Capitol, siamo riusciti in più occasioni ad ottenere delle derattizzazioni. Abbiamo più volte chiesto la verifica dello stesso stabile agli uffici comunali, al Difensore civico, al prefetto, a Messina e quant'altri... Ma risposte ufficiali in tal senso al momento non ve ne sono. E proprio questa mattina, abbiamo inviato tutto il dossier dei nostri esposti, con centinaia di firme dei cittadini e dei negozianti del luogo, al dott. Bertolaso, Responsabile Nazionale della Protezione Civile. Non è giusto che i cittadini ed i negozianti del luogo vivano nel terrore che quell'immobile possa crollare da un momento all'altro, chiedendo allo stesso di far intervenire i propri tecnici. Senza considerare che il primo impegno assunto da Gravagnuolo è la riqualificazione dell'ex Cinema Capitol».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Enzo Gallo, leader di 'Polis' Enzo Gallo, leader di 'Polis'
Domenico Campeglia Domenico Campeglia

rank: 10626104

Politica

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...

Politica

Trasferimento auto medica da Pontecagnano a Battipaglia, Cammarano (M5S) dice no: "Così si lascia scoperto un territorio”

"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...