Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaViabilità in Costiera, sindaco Positano difende ordinanza ANAS: «Migliora viabilità e vivibilità del territorio»

Politica

Viabilità in Costiera, sindaco Positano difende ordinanza ANAS: «Migliora viabilità e vivibilità del territorio»

«Confidiamo in una ztl che limiti e tuteli ancora di più i nostri splendidi paesi e per questo lancio ancora una volta l'iniziativa ai colleghi sindaci di chiedere una gestione autonoma della Statale 163 in capo a ogni Comune interessato» ha ribadito

Inserito da (redazionelda), venerdì 21 febbraio 2020 21:05:53

«Siamo contenti per l'esito del ricorso al Tar. Spero che questo ritiro del ricorso sia foriero di buone intenzioni da parte di tutti». E' quanto dichiara il sindaco di Positano Michele De Lucia al Vescovado dopo il "congelamento" del ricorso degli operatori turistici avverso l'ordinanza Anas che dal 1° aprile regolerà la viabilità in Costiera Amalfitana.

Alla luce di una trattativa "last minute" tra gli operatori turistici e la Conferenza dei Sindaci, circa la proposta di modifica dell'ordinanza ANAS, la 337/2019 pronta a entrare in vigore il 1° aprile, nel corso dell'udienza al TAR di mercoledì scorso, gli avvocati dei ricorrenti hanno convenuto per la cancellazione della causa dal ruolo.

«Auspico che da questa ordinanza (la 337/2019 ndr) - aggiunge De Lucia - pur minimamente restrittiva, si possa pensare a dispositivi sicuramente migliori oltre che per la viabilità, per la vivibilità dei nostri territori».

De Lucia crede nella realizzazione dell'attesa zona a traffico limitato di tipo territoriale con il contingentamento degli ingressi dei mezzi dai quattro varchi della costiera: Positano, Vietri sul Mare, Tramonti (Valico di Chiunzi) e Agerola.

 

«Confidiamo in una ztl che limiti e tuteli ancora di più i nostri splendidi paesi e per questo lancio ancora una volta l'iniziativa ai colleghi sindaci di chiedere una gestione autonoma della Statale 163 in capo a ogni Comune interessato» ribadisce De Lucia.

Per quanto riguarda il flusso smisurato di bus turistici che entrano in Costiera proprio dalla porta di Positano, il primo cittadino, in carica fino alla prossima primavera, risponde senza mezzi termini: «Mi sono sempre battuto per disciplinare il flusso da Sorrento per migliorare soprattutto la vivibilità anche del mio paese. Abbiamo limitato la misura dei pullman: oggi arrivano quelli da 12 metri, dal primo aprile al massimo da 10,36 metri.

Noi ci stiamo attrezzando con una serie di assunzioni in Polizia Municipale a tempo indeterminato e a tempo determinato per potenziare il comando nel periodo estivo. C'è bisogno di controlli e soprattutto far rispettare questa ordinanza. Noi siamo pronti a fare la nostra parte».

Sulla stessa posizione di De Lucia, palese e intransigente, anche i colleghi di Amalfi e Ravello. Maiori e Minori viaggiano in senso opposto (sulla stessa strada).

Ad oggi, al netto di una possibile riapertura delle trattative (che dovrà trovare unanimità ma soprattutto fattibilità), l'unica certezza resta l'entrata in vigore, dal 1° aprile della nuova ordinanza così come approvata nel luglio scorso.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104817103

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"

"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno