Tu sei qui: PoliticaVicenda Allocca, si autodenunciano anche i consiglieri di maggioranza
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 16 dicembre 2009 00:00:00
Noi Salvatore Avella, Artemio Baldi, Vincenzo Iacobucci, Antonio Palumbo, Lucio Panza, Enrico Polichetti, Francesco Prisco, Angelo Salsano, Pasquale Scarlino, Nunzio Senatore, Sabato Sorrentino, Domenico Viggiano, Giuseppina Bisogno, Vincenzo Di Nicola, Raffaele Narbone, questi ultimi tre, all’epoca dei fatti, non facenti ancora parte dell’assise comunale, tutti componenti del Consiglio Comunale di Cava de’ Tirreni, avendo appreso della conclusione delle indagini condotte dal giudice, dott. Angelo Frattini, su istanza del dott. Domenico Allocca, ex revisore dei conti del nostro Ente, assistito dall’avv. Alfonso Senatore, e dell’invito notificato al nostro Sindaco a difendersi dall’accusa rivoltagli da Allocca di averlo minacciato;
condividendo il documento sottoscritto dalla Giunta Comunale ed il giudizio politico espresso dal Sindaco sull’operato dello stesso Allocca e dell’ex Assessore Napoleone Cioffi;
riconoscendoci nella sua scelta di revocare la delega assessoriale allo stesso Cioffi, come unica possibile risposta politica alla palese aggressione politica perpetrata dalla coppia Cioffi-Allocca;
condividendo lo stato d’animo di grande serenità e di assoluta fiducia e rispetto nella Magistratura;
volendo offrire testimonianza concreta del comportamento adamantino del nostro Sindaco e di piena e completa condivisione di tutte le azioni amministrative e politiche da egli compiute anche in questa vicenda;
decidiamo di autodenunciarci per concorso nella commistione dello stesso reato di cui è accusato il Sindaco.
Fonte: Il Portico
rank: 10715100
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...