Tu sei qui: PoliticaVideosorveglianza, tra i 416 comuni ammessi al finanziamento del Governo anche Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 20 aprile 2022 09:56:07
Il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, ha firmato il decreto che approva la graduatoria per l'anno 2021 dei comuni ammessi al finanziamento statale per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza urbana. Il contributo statale è diretto a sostenere gli oneri sopportati dalle amministrazioni municipali per l'installazione dei sistemi previsti nell'ambito dei Patti per la sicurezza urbana sottoscritti tra i prefetti e i sindaci. Sulla base dei fondi stanziati per l'anno 2021, pari a 27 milioni di euro, i progetti che godranno del contributo sono 416.
Tra gli ammessi al finanziamento statale, sulla base degli importi richiesti, i comuni di Milano, Bologna, Bari, Ancona, Catania, Padova, Salerno, Parma, Brescia, Ferrara, Ravenna, Forlì, Imperia, Macerata, Prato, Urbino, Vercelli. E, in Costiera Amalfitana, Vietri sul Mare.
«L'attribuzione del contributo statale per la realizzazione di impianti di videosorveglianza è un importante investimento per migliorare la sicurezza dei cittadini e contrastare i fenomeni criminali sia nei grandi centri urbani che nella realtà minori, facilitando l'attività di repressione dei reati ma anche quella di prevenzione e di capillare controllo del territorio, senza dimenticare l'effetto di deterrenza», ha dichiarato la titolare del Viminale, preannunciando l'avvio di una nuova procedura di selezione dei progetti comunali per l'anno 2022, con una disponibilità di risorse complessivamente pari a 36 milioni di euro.
La graduatoria per l'anno 2021, redatta dalla competente Commissione di valutazione sulla base dei criteri e dei punteggi previsti dal decreto interministeriale del 9 ottobre 2021, tiene conto della quota di riserva in favore dei comuni del Mezzogiorno.
«Dei 416 comuni sul totale dei 2.078 che hanno presentato la domanda di ammissione, il Comune di Vietri sul Mare è risultato 323esimo, consolidando il lavoro svolto nel 2021 per aumentare le misure di sicurezza urbana sul territorio. Un altro passo importante, raggiunto grazie all'amministrazione», ha commentato il sindaco Giovanni De Simone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108013109
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....