Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Vie del mare e ferrovia inadeguate: qui siamo un'isola», l'allarme del Sindaco di Sorrento

Politica

Sorrento, Penisola Sorrentina, mobilità, mare, ferrovia

«Vie del mare e ferrovia inadeguate: qui siamo un'isola», l'allarme del Sindaco di Sorrento

Vie del mare insufficienti, ed un servizio ferroviario totalmente inadeguato ad affrontare la domanda di mobilità estiva del territorio della penisola sorrentina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 maggio 2022 09:56:59

Vie del mare insufficienti, ed un servizio ferroviario totalmente inadeguato ad affrontare la domanda di mobilità estiva del territorio della penisola sorrentina. E' l'allarme lanciato questo pomeriggio dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, nel corso di una video conferenza presieduta dal prefetto di Napoli, Claudio Palomba, e alla quale hanno preso parte l'assessore regionale al Turismo, Felice Casucci, il presidente della Commissione Regionale Trasporti, Luca Cascone, i sindaci della penisola sorrentina, rappresentanti delle società di navigazione, delle forze dell'ordine, di Anas e Acamir.

Un incontro sollecitato dal sindaco Coppola e dagli altri primi cittadini dell'area, per affrontare i nodi della mobilità e della sicurezza tornati prepotentemente all'attenzione con il ritorno dei flussi turistici.

«Abbiamo assunto undici nuove unità stagionali della polizia municipale - ha spiegato il primo cittadino - Abbiamo aumentato l'orario di lavoro di svariate unità già impiegate a tempo indeterminato e ci apprestiamo ad assumere altri cinque agenti, sempre a tempo indeterminato. E' il massimo che i vincoli alla spesa del personale ci consentono di fare. Ma non basta ad assicurare una dignitosa mobilità e la sicurezza del territorio. Le spiagge, ad esempio, così come le piazze, rappresentano una vera e propria bomba ad orologeria, soprattutto in determinati giorni e fasce orarie. Pertanto chiediamo un rafforzamento dell'organico delle forze dell'ordine nelle nostre città».

«Dal canto loro - ha aggiunto il sindaco Coppola - le compagnie di navigazione potrebbero dare un contributo maggiore. Le corse sono appena sufficienti a raccogliere le istanze del nostro territorio. Fino a poche settimane fa, ricordo, il servizio era stato addirittura sospeso, per legittime motivazioni di natura economica ed imprenditoriale. La verità è che noi siamo un'isola, ma senza averne i privilegi, come accade ad esempio a Capri ed Anacapri. Con una Circumvesuviana che versa in condizioni a dire poco pietose, chiediamo azioni concrete sui collegamenti marittimi e che siano garantiti ordine, sicurezza ed una dignitosa mobilità al nostro territorio, che meriterebbe che in virtù del Pil prodotto in Regione Campania, adeguate tutele».

Da Sorrento, infine, un appello ad una maggiore coesione tra i territori per superare le difficoltà, puntando sull'intermodalità e dunque al coordinamento dell'intero sistema dei trasporti, nonché ad un sistema di mobilità con minore impatto ambientale, attraverso l'adozione di fasce orarie per i mezzi pesanti.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10896109

Politica

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...