Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVienna Cammarota per la prima volta illustra tutto il suo percorso con mappa alla mano: tutto il sentiero è segnato /Video

Politica

Vienna Cammarota per la prima volta illustra tutto il suo percorso con mappa alla mano: tutto il sentiero è segnato /Video

Inserito da (admin), lunedì 21 ottobre 2019 09:28:28

Vienna Cammarota non si ferma anche dinanzi alle ultime notizie di crisi geo – politiche e conferma il suo viaggio tutto a piedi dall’Italia alla Cina. Per l’annuncio sceglie la Sardegna e per presentare il suo progetto alle Guide, sceglie il Meeting Nazionale dell’AIGAE che oggi si conclude ad Iglesias. "

No al massacro dei Curdi! Ora la Cina. Sono costretta ad allungare il percorso. Partirò da Venezia nell’Aprile prossimo ed arriverò a Pechino nel 2022. Tutto a piedi". Ecco che il cammino, il passo di donna, unisce.

In tanti stanno già contattando la guida campana di 70 anni che sarà la prima donna nella storia a tentare questa grande impresa. Di anni ne avrà 73 quando arriverà a Pechino a piedi!

"Il mio appello è chiaro: venga riconosciuto e rispettato il popolo curdo che alla base ha una grande storia". Lo ha dichiarato Vienna Cammarota, donna tenace, Guida Ambientale Escursionistica dell’AIGAE, salernitana di anni 70, Coordinatrice delle Guide Ambientali Escursionistiche della Campania. Vienna sarà la prima donna al mondo a percorrere a piedi il cammino da Venezia a Pechino. Vienna partirà nel mese di Aprile ed arriverà in Cina nel 2022 all’età di 73 anni. Tutto a piedi sulla Via della Seta. Per presentare il suo percorso ad Aigae, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, ha scelto la Sardegna che in queste ore sta ospitando il Meeting Nazionale delle Guide, il Primo Meeting Itinerante, il XXVI esimo appuntamento autunnale dell’Aigae.

"Ho dovuto cambiare l’itinerario iniziale a causa dei continui problemi politici che ci sono in alcuni paesi. Ho fatto una mappatura delle Nazioni che attraverserò: partirò da Venezia ad Aprile del 2020, andrò verso i Balcani, poi Turchia, Azerbaijan, in Turkmenistan, in Uzbekistan, Kyrgystan. Entrerò in Cina, circa un anno dopo dalla partenza ed attraverserò la Mongolia che è molto vasta ed arriverò a Pechino, prevedo nel 2022. Tutto a piedi tranne quei tratti come dall’Azerbaijan al Turkmenistan per i quali sarò costretta ovviamente ad usare un battello. Ad esempio dovrò attraversare il Mar Caspio. Tenendo conto delle novità geopolitiche ho dovuto modificare il cammino – ha concluso Vienna Cammarota - i tempi si allungheranno. Ad esempio solo in Bulgaria potrò decidere se attraversare la Turchia, in mancanza di certezze. Per questo motivo partirò ad Aprile del 2020 ed arriverò dopo 2 anni a Pechino. In questo momento ci sono problemi in Turchia. Sarò in tenda ma in parte spero anche nell’accoglienza, perché questo è lo spirito del mio cammino. Ora mi hanno contattato dal Turkmenistan, Uzbekistan. Spero che ci sia sempre qualcuno ad assistermi, ad aiutarmi nei Paesi che attraverserò. Il mio obiettivo è duplice: dare un messaggio come donna, oggi ho 70 anni e quando arriverò a Pechino ne avrò 73. L’altro messaggio è quello di invitare i Governi a mettere al centro le persone con la loro identità. Ci sarà il fascino di raccontare questa Via della Seta e di essere la prima donna al mondo, a farlo dall’epoca di Marco Polo fino ai giorni nostri".

La storia di Vienna Cammarota:

Vienna è già nella storia. Infatti è stata la prima donna al mondo a percorrere a piedi il viaggio che lo scrittore tedesco, Wolfgang Goethe, compì dal 1786 al 1788, pubblicato come "Viaggio in Italia". Vienna partì da Karlovy Vary, Repubblica Ceca, il 28 Agosto del 2017 ed attraversò a piedi la Boemia prima, la Baviera ed Austria poi. Ben 23 giorni dopo entrò in Italia per attraversarla tutta fino a Napoli dove si imbarcò per Palermo. Giunta in Sicilia passò per Gibellina, nella Valle del Belice, raggiunse Selinunte dove fu accolta dall’archeologo Sebastiano Tusa al Parco Archeologico di Selinunte e dal Direttore, Enrico Caruso. Con loro riportò alla luce, dopo 10 anni, il Battistero Bizantino, simbolo del Cristianesimo. Infine raggiunse Messina e terminò il suo cammino nel Giugno del 2018. Lungo il percorso ha attraversato più di 100 borghi italiani con la Bandiera dell’Italia, incontrato sindaci, stampa, direttori di musei ed è stata accolta alla Casa di Goethe a Roma e dall’Istituto di Goethe a Napoli.

Bandiera dell’Italia sempre con lei.

Nel 2016, nell’anno del Giubileo della Misericordia, Vienna Cammarota volle raccontare i borghi di quell’Irpinia post – terremoto. Partì dal Cilento, attraversò l’Irpinia, andò lungo gli antichi tratturi della Puglia ed arrivò a piedi al Golfo di Manfredonia. Lungo la strada ad attenderla tanti cittadini su balconi e nelle piazze.

Nel 2019 Vienna Cammarota ha voluto dare voce ai borghi dell’Appennino. Partì da Salerno, attraversò i borghi della rinascita dei Monti Lattari, poi i borghi della Basilicata chiudendo il suo cammino ai Laghi di Monticchio denominati "Gli Occhi di Venere".

Vienna Cammarota ha già attraversato a piedi l’Amazzonia, il Madagascar, Israele, Palestina, Tibet.

Anche da Venezia alla Cina porterà il Tricolore consegnandolo ad ogni primo individuo che incontrerà all’ingresso in città. Una missione tutta senza plastica e con una borraccia in tritan.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10842101

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...