Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, chiusura spiagge libere: continua la polemica
Inserito da (redazioneip), sabato 20 giugno 2020 10:26:02
«A Vietri sul Mare a metà di giugno (inizio della stagione balneare) un'amministrazione incapace decide in modo irresponsabile di chiudere alla fruizione dei bagnanti le spiagge libere impedendo l'accesso al mare ai vietresi ed ai turisti». Sono queste le parole, affidate ad un comunicato stampa, del gruppo consiliare "L'Alternativa".
«Il Sindaco nell'Ordinanza n. 30 del 12.06.2020 motiva il provvedimento di chiusura in questo modo: ..."ad oggi questo Ente non ha ancora adottato specifico piano comunale per soddisfare la fruizione delle spiagge...". Queste parole fotografano in modo lampante l'assenza di pianificazione della variopinta Amministrazione.
La chiusura delle spiagge libere - continuano i membri de "L'Alternativa" - svantaggia particolarmente quella fascia di persone che non può (o non vuole) pagare per fare un bagno ed allo stesso tempo determina un danno all'economia turistica locale che lavora grazie alla "risorsa mare".
La Regione Campania con l'Ordinanza n. 50 del 20.05.2020 (evidentemente ancora non letta) aveva dato indicazioni riguardo l'utilizzo corretto e consapevole degli arenili.
Le prescrizioni della Regione prevedevano tra le altre cose: 1) l'affissione nei punti di accesso alle spiagge libere di cartelli in più lingue con l'indicazione dei comportamenti da tenere ed il divieto di assembramento; 2) la possibilità e l'opportunità di effettuare prenotazioni anche online e per fasce orarie; 3) assicurare misure di pulizia e di sanificazione delle attrezzature comuni (servizi igienici); 4) presidiare attraverso una adeguata vigilanza le spiagge libere con l'utilizzo di personale (previamente formato) coinvolgendo per questo anche associazioni di volontariato e soggetti del terzo settore».
«Riteniamo - concludono i membri del gruppo consiliare - che tutte queste misure andavano discusse e programmate da un'Amministrazione seria e responsabile che invece (da tre mesi) si trincera dietro l'emergenza sanitaria solo per coprire proprie inefficienze.
Chiediamo che si provveda immediatamente ad aprire in totale sicurezza le spiagge libere nel rispetto della normativa e delle prescrizioni vigenti a tutela dei cittadini vietresi, dei turisti e della sicurezza del territorio.
Sollecitiamo l'adozione di un definitivo "piano spiagge libere" per i residenti.Come sempre siamo disponibili nelle sedi istituzionali a discutere, consigliare e fare proposte nel merito delle questioni. Una buona Amministrazione si misura dalla capacità di trovare soluzioni praticabili ai problemi reali della cittadinanza».
Fonte: Il Portico
rank: 102330101
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...