Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare è una "Città che legge"
Inserito da (ilvescovado), lunedì 14 agosto 2017 19:43:56
Vietri è ufficialmente "Città che legge". Come da pubblicazione sul sito ufficiale del CEPELL (Centro per il Libro e la lettura) il riconoscimento è stato conferito al Comune di Vietri sul Mare, con missiva del 31 luglio 2017, nell'ambito del Piano Nazionale di promozione della Lettura istituito dal MIBACT (Ministero Beni Attività Culturali e Turismo) in collaborazione con l'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
Il riconoscimento ottenuto oltre ad autorizzare il Comune a inserire sul proprio sito il logo ufficiale permetterà nella seconda fase di partecipare al Bando per le città con popolazione da 5001 a 15000 abitanti. Tale Progetto si inserisce nella programmazione dell'Assessorato alla Cultura che con la collaborazione del Servizio InformaGiovani ne ha curato la programmazione e la progettazione, e che è già molto attivo con altre iniziative quali BiblioRete BiblioGiovani,La Congrega Letteraria, Poesis, Comunicare, Poc Cultura.
Il titolo di Città che legge ottenuto solo da 391 Comuni in tutta Italia è indubbiamente da considerare un vanto per il Comune di Vietri sul Mare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100916102
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...