Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare: la maggioranza boccia un nuovo tavolo tecnico sulla condotta sottomarina
Inserito da (ranews), martedì 17 luglio 2018 11:17:11
Di Antonio Di Giovanni
Bocciata dalla maggioranza, in Consiglio comunale a Vietri sul Mare, la proposta di una nuova convocazione di un tavolo tecnico, dopo il "fallimento" del primo, che puntasse, con tutte le parti interessate, a dirimere dubbi, perplessità e incomprensioni, tra i comuni di Vietri e Cetara, sulla questione della condotta sottomarina.
La proposta presentata in consiglio dai 5 membri della minoranza recitava: «[...] Visto il particolare interesse pubblico, si chiede di convocare nuovamente il tavolo tecnico di cui alla delibera n°30 del 22-05-2018 al fine di chiarire tutte le perplessità di natura tecnica eventualmente presenti. Si propone, inoltre, di autoconvocare il consiglio comunale entro e non oltre i 20 gg al fine di rendere edotto lo stesso sull'esito del tavolo tecnico così da valutare le azioni che il consiglio comunale intenderà intraprendere e ridiscutere nello specifico le azioni adottate dagli uffici».
Una proposta, secondo la minoranza consiliare, che puntava a garantire la cittadinanza sulla bontà o meno del progetto al fine di mettere in campo tutte le energie possibili, una volta ricevuto l'esito del confronto tecnico tra gli attori in campo e il consulente nominato dall'ente sulla questione.
«Una proposta, quella dalla minoranza consiliare - ha dichiarato Alessio Serretiello, consigliere comunale di minoranza -, che puntava a garantire la cittadinanza sulla bontà o meno del progetto al fine di mettere in campo tutte le energie possibili, una volta ricevuto l'esito del confronto tecnico tra gli attori in campo e il consulente nominato dall'ente sulla questione.
Nella prima convocazione del comune, ricordo che al tavolo si sono presentati solo il Comune di Vietri e l'Ausino. Cosa particolare è che nella determina 610, viene indicata la necessità di riconvocare il tavolo ma solo per comunicare la decisione assunta dagli uffici tecnico e legale dell'ente, cosa che potrebbe far immaginare il motivo per cui non si sono presentati gli altri attori invitati. Ecco quindi la necessità di riconvocare il tavolo tecnico.
Purtroppo però la maggioranza, poco interessata ad affrontare nel merito la questione, ma più interessata fare disinformazione e becera propaganda sulla pelle dei cittadini, ha votato contrariamente alla proposta. La cosa che sorprende, oltre al voto contrario del PD, è che anche "Campania Libera" dei consiglieri Massimiliano Granozi e Antonio Borrelli, che nel precedente consiglio comunale del 22 maggio si era espressa favorevole al progetto, ha cambiato opinione votando contro alla proposta dell'opposizione, nel mutismo assoluto del consigliere comunale all'ambiente Massimiliano Granozi».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107028102
"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...
In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...