Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Gerardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, sindaco De Simone difende depurazione acque: «Siamo stati i primi ad avere impianto, basta denigrare territorio»

Politica

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, depurazione, Condotta, Cetara

Vietri sul Mare, sindaco De Simone difende depurazione acque: «Siamo stati i primi ad avere impianto, basta denigrare territorio»

«Il grande progetto di bonifica delle acque è partito oltre un decennio fa ed il comune di Vietri Sul Mare è stato il primo a provvedere e mettere in funzione il sistema di conferimento verso il depuratore di Salerno»

Inserito da (redazioneip), lunedì 23 agosto 2021 15:02:10

«Purtroppo molti parlano e scrivono solo per il gusto di andare contro il territorio facendo passare per verità notizie false. Vietri è stato il primo paese della Costa d'Amalfi ad avere i collegamenti per la depurazione delle acque reflue, il resto sono chiacchiere di ferragosto. Il grande progetto di bonifica delle acque è partito oltre un decennio fa ed il comune di Vietri Sul Mare è stato il primo a provvedere e mettere in funzione il sistema di conferimento verso il depuratore di Salerno, per fortuna quest'anno anche Cetara e a seguire provvederanno gli altri comuni della costa, di questo bisogna vantarsi non denigrare il territorio».

Sono le parole, affidate ad un messaggio Facebook di alcuni giorni fa, del sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, rispondendo alle critiche di "Vietri Attiva". Il gruppo civico, infatti, aveva pubblicato una breve nota in cui attacca l'operato dell'attuale amministrazione comunale: «Cetara ha realizzato un impianto di depurazione, un collettore fognario sottomarino in pressione, totalmente interrato nel sottosuolo fino alla condotta di Salerno, per una lunghezza di 5 km. Tra i Comuni destinatari del finanziamento regionale anche Vietri sul Mare. Tuttavia, il progetto non ottenne il consenso del sindaco dell'epoca, Francesco Benincasa, e della sua giunta, sulla spinta dei concessionari delle spiagge e degli stabilimenti balneari, i quali per primi avrebbero potuto godere dei vantaggi di una tale opera».

Dichiarazioni forti che non avevano lasciato indifferente il consigliere di Vietri che, in una nota, ha risposto così: «Solamente al fine di confondere i cittadini per effimeri scopi politici, il gruppo Vietri Attiva diffonde un mendaceo comunicato sostenendo che Vietri è fuori dal progetto di depurazione. Ciò costituisce il falso, poiché Vietri è già dotato, prima di Cetara, di un impianto di sollevamento che spinge i refluì direttamente al mega depuratore che si trova alla zona industriale. Parlo con coscienza di causapoiché sono stato uno di quelli che si è opposto insieme al Circolo PD di Vietri, tramite una petizione che ha raggiunto le 450 firme, solamente per evitare che i reflui di Cetara venissero portati negli Impianti di Vietri e pompati, insieme a quelli vietresi, presso il suddetto mega depuratore. Dopo il nostro intervento, fu modificato il progetto facendo sì che la condotta di Cetara si collettasse direttamente ad un impianto di sollevamento posto a via Ligea a Salerno con la possibilità per Vietri di collegarsi tramite un'altra condotta sottomarina».

 

 

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106712103

Politica

Politica

“Prima Ravello” lancia un anno di formazione per i cittadini del domani

"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...

Politica

Uniti per Cava: nasce la lista giovane con Fratellanza e Nuovi Orizzonti

Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...