Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gerardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"Vietri Sviluppo", condannato ex presidente Vicinanza. Capozzolo chiede le dimissioni di Benincasa

Politica

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, condanna, dimissioni, politica

"Vietri Sviluppo", condannato ex presidente Vicinanza. Capozzolo chiede le dimissioni di Benincasa

Per la Cassazione la lettera inviata dall’allora sindaco Benincasa in difesa di Vicinanza “potrebbe comportare una condivisione della penale responsabilità”

Inserito da (redazionelda), lunedì 11 aprile 2022 09:44:47

Gaetano Vicinanza, ex presidente della "Vietri Sviluppo", è stato condannato in via definitiva per il reato di atti persecutori aggravati dall'abuso di autorità. A nulla è valsa la lettera a firma dell'allora sindaco, Francesco Benincasa- attuale presidente della "Vietri Sviluppo". Per la Cassazione la lettera inviata dall'allora primo cittadino "potrebbe comportare una condivisione della penale responsabilità"

Ecco perché, attraverso una nota affidata agli organi stampa, Capozzolo (FdI) ha chiesto le immediate dimissioni di Benincasa da presidente della società Vietri Sviluppo.

«Chiedo le immediate dimissioni dell'ex sindaco, avv. Francesco Benincasa, da presidente della società "Vietri Sviluppo" perché la sentenza della Corte di Cassazione è estremamente chiara in merito alla lettera inviata dallo stesso Benincasa, allora sindaco, in difesa di Vicinanza. Infatti, nei confronti dell'avv. Francesco Benincasa e del Cda della società, le toghe scrivono: "Potrebbe semmai comportare una condivisione da parte loro della penale responsabilità a tali condotte, giammai l'assoluzione dell'imputato". Non c'è altro da aggiungere», lo dichiara il consigliere di Fratelli d'Italia, Antonello Capozzolo.

«Ad agosto del 2021 - chiarisce Capozzolo - espressi palesemente il mio disappunto circa la nomina - decisa unilateralmente dal sindaco Giovanni De Simone senza informare né me, che allora ero assessore al Turismo, Cultura e Spettacolo, né il resto della maggioranza - dell'ex sindaco Francesco Benincasa a presidente della società Vietri Sviluppo. Presupposto della mia adesione alla lista civica di De Simone era infatti quello di essere in totale discontinuità con la gestione del già sindaco Benincasa. Nominare poi l'avv. Francesco Benincasa alla presidenza della Vietri Sviluppo significò smentire completamente questo presupposto. La risposta del sindaco alla mia ferma contrarietà fu la repentina revoca dell'assessorato».

«Il sindaco De Simone ha tradito non solo la mia fiducia ma anche quella di migliaia di cittadini vietresi, avendo dichiarato più volte in campagna elettorale di essere assolutamente indipendente da Benincasa e che non l'avrebbe mai coinvolto direttamente o indirettamente nell'amministrazione. Il tempo è galantuomo, ristabilisce sempre la verità», conclude il consigliere Antonello Capozzolo.

(nella foto di copertina Antonello Capozzolo)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104019109

Politica

Politica

Positano, il gruppo di minoranza attacca: «Scelte miopi, cittadini penalizzati»

Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo di minoranza "Su per Positano". «Tutta la Costiera è bloccata da anni a causa delle scelte politiche miopi del Comune di Positano. Nel nostro paese, le proroghe dell'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti creano disagi che sono sotto gli occhi di tutti»,...

Politica

Ambiente, tradizioni e solidarietà: la proposta di “Prima Ravello” per il 2 novembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento...

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda consortile per i servizi sociali, la maggioranza ha creato un vero e proprio dramma sulla pelle dei cittadini”

Pubblichiamo integralmente la nota del centrodestra cavese a seguito della vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). "Il centrodestra cavese ribadisce con forza l'ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto...

Politica

Turismo, Volpe e Matera: «Nuova normativa regionale valorizza le Pro Loco. Meno burocrazia, più opportunità»

È stata approvata ieri pomeriggio in Consiglio Regionale della Campania la modifica alla legge sul turismo che rafforza e semplifica il ruolo delle Pro Loco, associazioni da sempre in prima linea per la promozione e la valorizzazione del territorio. Un risultato atteso e condiviso, che nasce da un percorso...