Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVigili-Comune, scontro infinito

Politica

Vigili-Comune, scontro infinito

Inserito da (admin), lunedì 18 agosto 2003 00:00:00

Un contenzioso da circa 160mila euro oppone i Vigili Urbani di Cava all'Amministrazione comunale. Una vertenza giunta addirittura ad un passo dal pignoramento, ferma al momento per l'opposizione della Giunta al decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Salerno, Sezione Lavoro, in favore dei 53 ricorrenti, praticamente l'intero Corpo dei "caschi bianchi" metelliani. Un contenzioso suddiviso in tre filoni: il riconoscimento della 36ª ora; l'incentivazione per i "viabilisti"; il lavoro straordinario non riconosciuto. «Il nostro contratto di lavoro - spiega il tenente ispettore Claudio Argentino, sindacalista Cisal - prevede 35 ore di lavoro settimanale. Dal 1° marzo 2000 a tutto il 2002, invece, i nostri turni sono stati articolati sulle 36 ore. Pertanto, a conti fatti, riteniamo di dover essere risarciti per un totale di circa 75mila euro». Un contenzioso che sembrava vicino ad una soluzione, ed invece...«La Giunta - rivela Argentino - ha smentito l'accordo raggiunto circa 8 mesi fa con il direttore generale Enrico Violante. Accordo che prevedeva il 50% delle spettanze e l'azzeramento di interessi e rivalutazioni. Una decisione che ci impone di arrivare fino alla fine, senza spazio alla trattativa».

Fonte: Il Portico

rank: 10247102

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...