Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVigili Urbani, a rischio le assunzioni

Politica

Vigili Urbani, a rischio le assunzioni

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 2 ottobre 2002 00:00:00

Mancano i fondi: potrebbe bloccarsi l'iter, giunto ormai alle fasi finali, per l'assunzione a tempo determinato di 25 nuovi Vigili Urbani. I fondi del capitolo di bilancio 2360, finanziato con i proventi dell'articolo 208 del Codice della Strada, non possono essere distolti per altri fini che non siano il miglioramento ed il potenziamento della sicurezza stradale e l'educazione ad una civile circolazione. È quanto denunciato alla Corte dei Conti dal segretario provinciale della Fiadel-Cisal, Raffaele Farano, che chiede un intervento urgente della Procura regionale «nel caso in cui, nel comportamento dell'Amministrazione, siano ravvisabili irregolarità contabili e/o illegittimità amministrative». Raffaele Farano chiede chiarezza e trasparenza anche sulla disponibilità dei fondi, garantiti dall'articolo 208 del Codice della Strada: «Invito la Corte dei Conti - scrive nella denuncia - a verificare se il Comune di Cava de' Tirreni provvede ad adempiere a quanto disposto dal punto 4 dell'articolo citato». Miglioramento della circolazione, segnaletica ed educazione stradale e fornitura di mezzi tecnici per i servizi di Polizia Municipale: sono le sole voci che dovrebbero essere finanziate dal capitolo di bilancio 2360. «Invece - conclude Farano - anche le somme spettanti per l'espletamento dei servizi afferenti al controllo della viabilità nel centro cittadino, in occasione di manifestazioni civili e religiose, 25.446 euro (50 milioni di vecchie lire), sono state imputate sullo stesso capitolo». Si avvicina, intanto, il 15 ottobre, data che gli amministratori hanno indicato per l'inserimento dei 25 nuovi Vigili. Alla luce, però, di quest'ulteriore segnalazione alle autorità giudiziarie, potrebbe allontanarsi tale possibilità, se non addirittura essere minacciato l'effettivo impiego dei selezionati. Dal Comune, intanto, non è arrivata alcuna risposta in merito.

Fonte: Il Portico

rank: 10587106

Politica

Politica

Concessioni demaniali a Maiori, Della Pace scrive al Prefetto: «Rischio di inganno e abuso di potere»

Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...

Politica

Maiori, Della Pace denuncia irregolarità nelle concessioni demaniali: «Rischio di inganno e abuso di potere»

Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace ha alzato la voce contro le concessioni demaniali a Maiori, lanciando un'accusa grave nei confronti dell'Amministrazione Comunale. Con una lettera ufficiale indirizzata al Prefetto di Salerno, Della Pace denuncia una serie di irregolarità e trasgressioni...

Politica

Bradisismo, Piero De Luca: “Servono interventi strutturali e concreti dal Governo”

"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....

Politica

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno