Tu sei qui: PoliticaVilla Rufolo aperta ai campani: 7.934 presenze nelle prime due settimane. Appello a evitare la domenica
Inserito da (redazionelda), lunedì 25 marzo 2019 13:37:39
Anche la seconda settimana dell'iniziativa "Villa Rufolo per la Campania" promossa dalla Fondazione Ravello, guidata dal commissario straordinario Mauro Felicori, dedicata alle province di Avellino, Benevento e Caserta ha registrato numeri inimmaginabili: 3.202 le presenze totali.
Nelle prime due settimane ad ingresso gratuito sono stati 7.934 (4.732 le presenze della prima settimana dedicata ai salernitani) i campani che hanno approfittato per venire a Ravello, visitare il monumento civile simbolo della Città della Musica e godere delle bellezze della Costiera Amalfitana.
Da oggi e fino a domenica 31 marzo l'ingresso gratuito è dedicato a tutti i nati e residenti nella provincia di Napoli.
Fin qui le note positive. E malgrado l'appello del Sindaco di Ravello, anche questa settimana il 70% circa delle presenze totali si è concentrato nella giornata domenicale.
Complice la splendida giornata che ha spinto tante persone verso Ravello e la Costiera Amalfitana, sono stati tanti i disagi legati al traffico, alla saturazione, già nelle prime ore del mattino, dei parcheggi e al caos generato in serata sulle strade del rientro.
La direzione di Villa Rufolo rinnova con forza l'appello ai napoletani che stanno programmando la sortita Ravello per visitare Villa Rufolo, di evitare la giornata di domenica 31 marzo, cercando di anticipare, ai prossimi giorni, se possibile, il piacere di una giornata diversa all'insegna della bellezza e della cultura.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102013108
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...