Tu sei qui: PoliticaVilla Rufolo dei record: in 10 anni ingressi e incassi raddoppiati
Inserito da (redazionelda), sabato 14 gennaio 2017 13:35:59
Come annunciato, nel 2016 Villa Rufolo ha registrato un nuovo record di incassi e di presenze.
272.138 paganti per un incasso di 1.225.020 di euro, il doppio rispetto ai numeri del 2006, ultimo anno di gestione diretta dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, in cui si registrò un incasso di 640.655 euro.
Ma 272.138 ai paganti dell'anno appena trascorso di aggiungono i visitatori non paganti (Ravellesi, ospiti, partecipanti ad eventi organizzati in Villa Rufolo da soggetti vari), il numero complessivo dei a circa 340mila.
Villa Rufolo si attesta, quindi, fra i monumenti più visitati d'Italia, con una customer satisfaction fra le più alte in Italia, attestate dai maggiori rilevatori internazionali. Nonostante i numerosi interventi eseguiti di ristrutturazione e recupero per circa 7 milioni di euro, la Villa non ha mai chiuso ai visitatori e mai variato il prezzo del biglietto negli ultimi nove anni.
Gli straordinari risultati del 2016 che gradualmente superano quelli degli anni precedenti, lo ricordiamo, giungono in concomitanza con il record di presenze registrati nella stagione turistica trascorsa destinato ad essere ricordato a lungo.
Stando ai bene informati in ambito Fondazione Ravello a Villa Rufolo potrebbero mutare alcuni equilibri, con la gestione del monumento, per la Regione Campania "la gallina dalle uova d'oro", destinata a subire rivisitazioni politiche.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102818106
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...