Tu sei qui: PoliticaVilla Rufolo dei record: in 10 anni ingressi e incassi raddoppiati
Inserito da (redazionelda), sabato 14 gennaio 2017 13:35:59
Come annunciato, nel 2016 Villa Rufolo ha registrato un nuovo record di incassi e di presenze.
272.138 paganti per un incasso di 1.225.020 di euro, il doppio rispetto ai numeri del 2006, ultimo anno di gestione diretta dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, in cui si registrò un incasso di 640.655 euro.
Ma 272.138 ai paganti dell'anno appena trascorso di aggiungono i visitatori non paganti (Ravellesi, ospiti, partecipanti ad eventi organizzati in Villa Rufolo da soggetti vari), il numero complessivo dei a circa 340mila.
Villa Rufolo si attesta, quindi, fra i monumenti più visitati d'Italia, con una customer satisfaction fra le più alte in Italia, attestate dai maggiori rilevatori internazionali. Nonostante i numerosi interventi eseguiti di ristrutturazione e recupero per circa 7 milioni di euro, la Villa non ha mai chiuso ai visitatori e mai variato il prezzo del biglietto negli ultimi nove anni.
Gli straordinari risultati del 2016 che gradualmente superano quelli degli anni precedenti, lo ricordiamo, giungono in concomitanza con il record di presenze registrati nella stagione turistica trascorsa destinato ad essere ricordato a lungo.
Stando ai bene informati in ambito Fondazione Ravello a Villa Rufolo potrebbero mutare alcuni equilibri, con la gestione del monumento, per la Regione Campania "la gallina dalle uova d'oro", destinata a subire rivisitazioni politiche.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105718104
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...