Tu sei qui: PoliticaVilla Rufolo dei record: nel 2016 oltre 1,2 mln d'incasso, 26,5% in più del 2015
Inserito da (redazionelda), giovedì 15 dicembre 2016 14:09:51
Record d'incassi a Villa Rufolo che dall'inizio dell'anno supera il milione e duecentomila euro al botteghino con un incasso maggiore, rispetto allo scorso anno, di 180mila euro. A pochi giorni dalla fine dell'anno i numeri certificano il miglior risultato di sempre, in termini di presenze e d'incassi, per il monumento simbolo di Ravello.
I dati sono stati resi noti dalla direzione del monumento gestito dalla Fondazione Ravello. Al 30 di novembre 2016 i visitatori paganti della Villa sono stati 265.484 (41.253 in più rispetto ai visitatori totali registrati nel 2015) per un incasso di 1.206.221 euro (180.606 in più rispetto all'incasso totale del 2015).
Questi dati, che andranno aggiornati con le presenze e gli incassi del mese di dicembre (anche qui il trend è di un +30%), parlano di una crescita del 26,2% del numero di visitatori e di un + 25,6% sugli incassi già record del 2015.
Gli straordinari risultati del 2016 che gradualmente superano quelli degli anni precedenti, lo ricordiamo, giungono in concomitanza con il record di presenze registrati nella stagione turistica trascorsa destinato ad essere ricordato a lungo.
Stando ai bene informati in ambito Fondazione Ravello, entro la fine dell'anno a Villa Rufolo potrebbero mutare alcuni equilibri, con la gestione del monumento, per la Regione Campania "la gallina dalle uova d'oro", detinata a subire rivisitazioni politiche.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107617106
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...