Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVisita Papa a Napoli, Roma bacchetta Card. Sepe: annullati concerti Rocco Hunt e D’Angelo

Politica

Visita Papa a Napoli, Roma bacchetta Card. Sepe: annullati concerti Rocco Hunt e D’Angelo

Inserito da (redazionelda), venerdì 13 marzo 2015 20:38:09

La visita del Santo Padre non va confusa con una semplice festa di piazza: da Roma arriva una strigliata al Cardinale Sepe e alla Curia di Napoli da mesi a lavoro per organizzare minuto per minuto il viaggio di Papa Francesco nella città partenopea. Ma proprio alcuni minuti del programma, messi nero su bianco dall'Arcivescovo e dal suo entourage, non sono stati graditi Oltretevere. Con un dietrofront immediato, sono stati annullati i concerti di Rocco Hunt sul lungomare e di Nino D'Angelo a Scampia.

Va chiarito subito che non c'è nulla contro i due artisti espressione di epoche diverse e di innato talento riconosciuto a livello nazionale. Il punto è un altro. La visita del Sommo Pontefice, nello stile sobrio e semplice di Papa Francesco, è comunque da considerarsi una visita Pastorale. Insomma, meno show più preghiera. Roma ha fatto arriva al Cardinale Sepe irritazione per la scelta di spettacolarizzare la presenza del Santo Padre a Napoli. Fonti molto attendibili di largo Donnaregina raccontano che la strigliata di Roma ha creato tensione in Curia. Anche perché l'idea di chiamare i due artisti è arrivata da uno dei più stretti collaboratori dell'Arcivescovo che ha quasi totale autonomia nella gestione di tutto ciò che vede la Diocesi impegnata in primo piano a cominciare dalla Comunicazione.

Si è dunque deciso di correre ai ripari per non far filtrare la "strigliata" giunta da Oltretevere. In queste ore circolano le più svariate versioni per non ufficializzare la notizia che a Roma la scelta di una visita show del Papa non è stata per nulla gradita. La scusa che va per la maggiore è che il calendario era troppo fitto d'impegni: ma il cronoprogramma della visita del Papa era delineato da tempo e scandito già momento per momento.

I due artisti che sono stati contattati dallo staff comunicativo del Cardinale Crescenzio Sepe, si erano resi disponibili gratis, pur di rendere omaggio alla città e al Santo Padre, poi però si sono visti annullare di punto in bianco i concerti ai quali lavoravano da tempo.

L'agenzia "Il Velino" ha contatto Nino D'Angelo che ha spiegato: "Mi era stata chiesta una disponibilità a cantare per il Papa circa tre, quattro mesi fa. Poi mercoledì scorso (a 10 giorni dalla visita di Bergoglio a Napoli, ndr) mi hanno comunicato che l'intera parte canora era stata annullata per ragioni logistiche, organizzative. Ora tanta gente mi sta chiedendo notizie e aspetto la comunicazione ufficiale della Curia anche per metterla sulla mia pagina facebook. Sì certo sono dispiaciuto, ma capisco", conclude il Maestro della canzone partenopea.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109820102

Politica

Politica

Fondi Europei per il Sud, ok alle nuove regole. Patriciello: «Una grande vittoria per il mezzogiorno»

STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...

Politica

Fonderie Pisano, Cammarano (M5S): “Continueremo a lottare perché vengano chiuse definitivamente”

"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI): «Da Piero De Luca solito ritornello: Regione Campania in ritardo su case e ospedali di comunità»

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI) replica a Piero De Luca: “Solito ritornello come Peppiniello. Campania in ritardo su case e ospedali di comunità”

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno