Ultimo aggiornamento 15 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaViviamoCilento, bilancio positivo per lo slow festival

Politica

ViviamoCilento, bilancio positivo per lo slow festival

Inserito da (redazioneip), domenica 6 maggio 2018 08:26:51

Camminare, condividere, meditare conciliando il ritmo del passo con quello delle parole e dei racconti è stato il mood dell'edizione 2018 di ViviamoCilento, lo slow Festival che dal 25 al 30 aprile ha proposto una programmazione scandita tra musica, sentieri e sapori.

Cofinanziato dalla Regione Campania con il POC Campania 2014-2020 in collaborazione tra i Comuni di Pollica (capofila), Buccino, Casal Velino, Castellabate con il supporto di Polis Territorio & Sviluppo srl e la direzione artistica di Massimo Sole, il Festival ha registrato circa 2000 presenze ai concerti di Morgan & Megahertz, dei Morcheeba, con il sold out del trio Cammariere- Paoli-Rea e di Cory Henry.

Molto apprezzati dai turisti accorsi da ogni parte d'Italia e dai cilentani gli itinerari alla scoperta dei Comuni partner del Festival: a Buccino sulle Orme dell'antica civiltà pre-romana e degli gli ori dei Volcej, il Percorso del buon vivere alla scoperta di Pioppi, il Percorso di Parmenide e Zenone a Casal Velino fra natura rigogliosa e vestigia del passato ed infine quello delle Sirene a Castellabate.

Successo anche per il Cilento spiegato ai bambini con i giochi dimenticati, la camminata della memoria, la caccia al tesoro per i borghi, percorsi di orientering e la festa degli aquiloni. Affollatissimi nei giorni del Festival i ristoranti aderenti all'iniziativa che hanno proposto degustazioni con prodotti tipici cilentani. Numeri che convincono gli organizzatori già al lavoro per la prossima edizione.

Soddisfazione unanime espressa da tutti gli Amministratori dei Comuni partner per il bilancio molto positivo della manifestazione che ha inciso significativamente sul lavoro degli operatori turistici grazie all'incoming generato mettendo in vetrina un territorio della Campania che si afferma tra le migliori destinazioni turistiche nazionali ed internazionali.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101317100

Politica

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): “Ok interventi per America’s Cup accelera rilancio Bagnoli“

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno