Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica‘Vogliono farmi annegare in questa sporca marmellata'

Politica

‘Vogliono farmi annegare in questa sporca marmellata'

Inserito da (admin), giovedì 30 ottobre 2003 00:00:00

«Preoccupato io? Macchè... Pensi che stamattina (ieri, ndr) ho telefonato ad Alfredo Liguori, il sindaco di Battipaglia, e ci siamo fatti quattro risate: sulla sua vicenda amministrativa (le dimissioni da primo cittadino, ndr) e su questa marmellata alla cavese in cui mi vogliono coinvolgere». Beh, sindaco Messina, in quella che definisce "marmellata alla cavese", non è che la vogliono coinvolgere, lei c'è già dentro... «Non ho ricevuto avvisi di garanzia». Ma c'è un procedimento formalizzato... «Ed allora indaghino. Non sarò io certo ad oppormi, anche perché voglio vedere - come diceva quel tale - dove vogliono arrivare...». Quel tale era un comico. Che fa, si prende burla dei magistrati? «Ci mancherebbe, massimo rispetto. Temo, però, che stiano perdendo tempo. In questa storia non c'è una sola parola di fondamento». Ci sono delle accuse raccolte nel dossier presentato dal dipendente comunale Lambiase ai magistrati. L'inchiesta parte da lì. «Dossier? Ma lei lo conosce Lambiase?». No, me lo dica lei. «Un semplice, a dirne bene. Che mi è stato vicino e che, avvicinatosi a Forza Italia, ho beneficiato ed assistito professionalmente senza avere voluto una sola lira di compenso. Era stato sospeso dal posto di lavoro dal sindaco diessino Raffaele Fiorillo. Riuscii a farlo reintegrare in servizio. Adesso, tra Lambiase e l'Amministrazione c'è un contenzioso, è stato denunciato e lui tenta di sviare le cose ricattando il Comune...». Sì, ma in quel dossier si scrivono cose precise. Non può essersele inventate Lambiase. «Quel famigerato dossier lo hanno scritto i suoi avvocati. Lambiase è solo lo strumento, nelle mani dei legali, di un disegno politico che punta a farmi fuori». Siamo alla litania del complotto, sindaco. Il politico toccato dai magistrati che diventa vittima... «Complotto, certo. O meglio, "marmellata alla cavese", un impasto di trasversalismi e complicità che si amalgamano quando si decide di neutralizzare qualcuno che dà fastidio». Provi a fare nomi e cognomi, ad indicare circostanze. «La mia strategia, i miei comportamenti scaturiranno dagli sviluppi dell'indagine. Ora osservo gli altri e medito». Alfonso Senatore, di An, è uno degli avvocati di Lambiase e non è certo politicamente vicino a lei... «Questo è un fatto». Lambiase strumento, i suoi avvocati i suggeritori. Contiguità con la politica degli avvocati? Se c'è il complotto che lei teme, bisogna partire da qui, le pare? «Guardi, che io dia fastidio è un fatto. Perché sono stato eletto sindaco contro l'armata del centrosinistra ed anche contro una parte dello stesso centrodestra. Ho tolto spazio ai politicanti, ma anche creato malcontento in chi, nello stessa Amministrazione e nel Consiglio comunale, ambivano solo per averlo desiderato a protezioni che non hanno ricevuto. Ecco, da tutto questo nasce la "marmellata alla cavese". Hanno cercato di colpirmi. Ho dovuto difendermi, con esito positivo, in almeno cinque procedimenti penali. È capitato anche a Fiorillo ed io, tra i pochi, gli sono stato solidale. Oggi ci risiamo. Di nuovo i trasversalismi che strumentalizzazano il nulla e spingono sulla magistratura. Del resto, me l'aspettavo da quando sui muri davanti alla mia abitazione tempo fa comparvero scritte minacciose contro di me». L'indagine, adesso, ipotizza che lei sia stato, invece, mandante di minacce nei confronti di Giovanni Baldi. «Non è vero e lo stesso Baldi lo ha negato. È un galantuomo, come la sua famiglia: è gente d'onore». Lei dice: c'è un complotto. Rischia di diventare un'ossessione... «Non contro di me, ma a danno della città, che in questi anni abbiamo trasformato da un recinto di greggi a luogo che interagisce con tutta la provincia». Sindaco, ha ricevuto attestati di solidarietà? «Non sono isolato, se è quello che vuole sapere. Qualche giorno fa, prima di questa vicenda, ho letto parole di apprezzamento da parte del ministro Gasparri». Il "caso Cava" è finito in Parlamento, con le interrogazioni dei parlamentari della Margherita, Annunziata e Manzione. «Con tutto il rispetto umano, non mi pare che le persone citate abbiano chiaro il senso dell'azione politica. Manzione, poi, è un miracolato della politica. Quando era con il centrodestra, lo abbiamo garantito quando si candidò alla Provincia, poi il gioco gli è diventato facile - e chi non riuscirebbe? - in un collegio uninominale. Più che fare politica, usa gli strumenti della sua professione per soffiare o attizzare indagini giudiziarie. È nel suo diritto, però...».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il sindaco Messina Il sindaco Messina

rank: 10896109

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"

"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno