Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaWashington, visita del ministro degli Esteri cinese in attesa di Xi Jinping

Politica

usa, cina, washington, california, biden, xi jinping

Washington, visita del ministro degli Esteri cinese in attesa di Xi Jinping

In attesa dell'attesissimo faccia a faccia tra Xi Jingping e Joe Biden in California e in programma il prossimo mese, l'asse Washington - Pechino 'scalda i motori' con la visita di Wang Yi

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 26 ottobre 2023 22:05:12

In attesa dell'attesissimo faccia a faccia tra Xi Jingping e Joe Biden in California e in programma il prossimo mese, l'asse Washington - Pechino 'scalda i motori' con la visita del ministro degli Esteri cinesi a Washington.

Wang Yi, è sbarcato a Washington per una serie di incontri preparatori con la guerra in Medio Oriente che ha dato un nuovo impulso alla difficile relazione tra le superpotenze e Washington spera che Pechino possa usare la sua influenza sull'Iran per evitare che il conflitto si allarghi.

Il capo della diplomazia di Pechino sarà ricevuto da Biden alla Casa Bianca.

I rapporti tra le due superpotenze si erano raffreddati con il caso Taiwan e le relative visite ufficiali di alti funzionari americani che avevano indispettito - e non poco - Pechino.

Ora il ritrovato terreno comune può essere il Medio Oriente poiché Pechino e Washington hanno entrambe l'interesse ad evitare che il conflitto si allarghi e l'amministrazione Biden spera di convincere la Cina, primo acquirente di petrolio iraniano, a fare pressioni su Teheran.

Ma la tregua tra Pechino e Washington riguarderebbe unicamente la questione mediorientale.

Su tanti altri temi le distanze permangono: Russia-Ucraina, Taiwan e la stessa Iran nemica giurata degli Usa ma con rapporti solidissimi con Pechino,

Da parte sua il leader del Dragone, che ha avuto un incontro a sorpresa con il governatore della California Gavin Newsom in visita a Pechino, ha dichiarato che la Cina è disposta a cooperare con gli Stati Uniti "gestendo le proprie differenze e affrontando le sfide globali".

"Dobbiamo - ha sottolineato - fare leva sui tre principi del rispetto reciproco, della coesistenza pacifica e della cooperazione vantaggiosa per tutti". Una soluzione utile a generare "la prosperità comune in modo da apportare benefici a entrambi i Paesi e al mondo intero", ha aggiunto lo stesso Xi che, non ha ancora sciolto la riserva su un eventuale incontro con Biden a San Francisco.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Wang Yi, ministro degli Esteri cinese<br />&copy; Commons Wikimedia Wang Yi, ministro degli Esteri cinese © Commons Wikimedia
Joe Biden, presidente Usa<br />&copy; Commons Wikimedia Joe Biden, presidente Usa © Commons Wikimedia

rank: 10078106

Politica

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

Politica

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Politica

Allarme sicurezza a Salerno: Roberto Celano (FI) scrive a Prefetto, Questore e Sindaco

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno