Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaYes AIEM, i 4 punti per rilanciare l'industria del Wedding in Campania

Politica

Yes AIEM, i 4 punti per rilanciare l'industria del Wedding in Campania

Inserito da (admin), martedì 12 maggio 2020 12:41:55

Yes AIEM (Associazione Imprenditori Eventi Matrimoni) ha stilato le prime linee guida per rilanciare l'industria del wedding in Campania. Dopo la partecipazione, lo scorso 7 maggio, della Presidente Sara Trocciola (Wedding ed Event Planner) alla task force della Regione Campania, organizzata per il comparto ristorazione, Yes AIEM si è messa subito a lavoro per capire come favorire la ripresa di un settore strategico per l'economia regionale, che produce un fatturato medio di circa 6 miliardi di euro grazie ad oltre 20mila matrimoni all'anno, ove la Campania è leader indiscussa in Italia. Dopo l'apertura del Governatore Vincenzo De Luca, che si è dimostrato disponibile a lavorare per uno specifico disciplinare, Yes AIEM si è riunita immediatamente in concilio in data 9 maggio per cristallizzare i punti fondamentali da proporre a "chi di competenza" per la riapertura e il rilancio dell’intera filiera del Wedding. L'Associazione, costituita da un numero considerevole di figure professionali che operano nel ramo,(dai proprietari di location ai ristoranti stellati, dagli atelier ai fotografi, dai visagisti ai fioristi, dai musicisti ai wedding planner....) ha individuato quattro punti fondamentali. 1) NO alla responsabilità civile e penale da parte dei titolari delle attività nei confronti dei clienti e dei dipendenti. Un ipotetico e malaugurato contagio non può essere considerato pari ad un infortunio sul lavoro. 2) NO alla riapertura fino alla fine dell’emergenza sanitaria, che si potrebbe prevedere in una data ipotetica inizio mese di luglio (scadenza dei 180 giorni dall’inizio della pandemia). Non ci sarebbero i presupposti, date le restrizioni attuali ancora troppo stringenti, per la realizzazione di un matrimonio. Senza dimenticare che fino a quella data indicativa, non c'è più la domanda. 3) SI' alla possibilità di poter usufruire di sgravi fiscali. Prolungamento della cassa integrazione per i dipendenti. Possibilità di accedere a prestiti ad interessi zero per sostenere le proprie attività. Fondo perduto per la manutenzione delle strutture che, seppur chiuse per eventi hanno bisogno di costanti lavori, fino a quando non saranno nella possibilità di riaprire. Sgravio TARI ed IMU relativamente al periodo imposto della chiusura. 4) SI' a benefici fiscali a favore degli sposi 2021 che decidono di celebrare le nozze nei mesi di Gennaio, Febbraio, Marzo e Novembre. Misure come il credito di imposta o bonus e incentivi. L'intento di tutti i principali attori di questo comparto strategico per la Campania è quello di iniziare a porre le basi per immaginare delle aperture nei prossimi mesi che possano permettere almeno di recuperare la stagione autunnale ed invernale, oltre a dare delle certezze a migliaia di future coppie di sposi che si sono visti trasformare un sogno in un incubo a causa dell'emergenza sanitaria. Yes AIEM prosegue nel costante contatto con i propri associati e con le istituzioni per favorire proficui e collaborativi tavoli tecnici.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10362102

Politica

Politica

Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno