Tu sei qui: Salute e Benessere“Atrani nel cuore, Atrani col cuore”: la Farmacia Ala festeggia i 30 anni di attività con giornate dedicate alla prevenzione cardiovascolare
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 giugno 2023 15:24:41
In occasione dei trent'anni di presenza sul territorio la Farmacia Ala, in collaborazione con il Comune di Atrani, sceglie di regalare ai cittadini del borgo una serie di giornate dedicate alla prevenzione cardiovascolare.
Un dono "di cuore" che sottolinea lo stretto legame della Farmacia con il territorio comunale ed intende, allo stesso tempo, ribadire la centralità delle farmacie nei processi di prevenzione e cura di molte patologie. Importanza di recente ribadita anche dal DM 71/2022, il provvedimento di riorganizzazione dell'assistenza sanitaria territoriale che ha riconosciuto ulteriormente il valore delle farmacie come presidio sanitario di prossimità.
Il borgo punta così ad essere "cardioprevenuto" oltre che "cardioprotetto". Le malattie cardiovascolari restano ancora oggi, infatti, la principale causa di morte in Italia, essendo responsabili del 44% di tutti i decessi, con una prevalenza più elevata della media europea (7.499 casi ogni 100mila abitanti) anche a causa dell'età media particolarmente alta della nostra popolazione.
La prevenzione cardiovascolare va dunque messa in atto il più precocemente possibile, con l'obiettivo di tenere sotto controllo i principali fattori di rischio.
Allo screening della valutazione del rischio cardiologico, che comprende profilo lipidico, misurazione del Body Mass Index, della pressione arteriosa ed eventuale ECG, sono invitati a partecipare tutti i cittadini di età compresa tra i 20 ed i 40 anni che non hanno patologie conclamate e quindi, proprio perché non sottoposti a controlli periodici, risultano potenzialmente più a rischio; lo scopo è infatti quello di intercettare eventuali criticità prima che possano evolvere in problemi più seri.
Per partecipare bisognerà prenotarsi direttamente presso la Farmacia Ala, fino ad esaurimento delle disponibilità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106054105
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...