Tu sei qui: Salute e BenessereFagioli: energia e salute in un unico legume
Inserito da (Admin), giovedì 18 settembre 2025 12:15:12
I fagioli, protagonisti della cucina tradizionale, sono legumi completi dal punto di vista nutrizionale. Contengono proteine di qualità, amidi, sali minerali (fosforo, potassio, calcio, ferro) e vitamine dei gruppi B e C, risultando ricostituenti, nutrienti, ipotensivi ed energetici. Nei fagioli secchi, i principi nutritivi sono più concentrati e il loro valore calorico può essere fino a tre volte superiore rispetto ai fagioli freschi.
Per quanto riguarda il consumo, è bene sapere che alcune persone con colite possono avere difficoltà a digerire gli zuccheri dei fagioli (stachiosio e raffinosio), che nell'intestino possono fermentare causando gonfiore. Per favorire la digestione, si consiglia di mangiarli freschi o entro un anno dalla raccolta, arricchendoli con aromi come alloro, salvia, finocchio o rosmarino, che limitano la fermentazione. L'abbinamento con i pomodori aiuta inoltre a neutralizzare questo inconveniente.
Contrariamente a quanto si pensa, passare i fagioli al setaccio per rimuovere le pellicole non li rende più digeribili: gli enzimi necessari all'assimilazione si trovano proprio nelle bucce, che aiutano anche l'evacuazione e prevengono i ristagni fermentativi.
Il fagiolo è l'ingrediente ideale per zuppe, minestre e piatti tradizionali, in abbinamento con cereali e altri legumi. In fitoterapia, il decotto dei baccelli è consigliato come ipoglicemizzante, utile nei casi di diabete non grave, mentre le proprietà depurative, emollienti e diuretiche lo rendono indicato come supporto nella cura delle malattie reumatiche.
Dal punto di vista nutrizionale, 100 g di fagioli freschi apportano circa 139 calorie, 18 mcg di vitamina A, 10 mg di vitamina C, 3 mg di ferro, 64 mg di calcio e 19,7 g di amido, confermando il loro ruolo di alimento prezioso per energia e benessere.
Foto di repertorio Ray_Shrewsberry da Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10631104
La Fials Salerno, guidata dal segretario generale Carlo Lopopolo, ha ribadito con forza la necessità di un cambio di passo nelle politiche gestionali e organizzative dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona". Al centro della riflessione, non un semplice confronto...
Partita la dialisi domiciliare della Asl Salerno. Nell'ottica del paradigma della casa come primo luogo di cura, l'Azienda Sanitaria della provincia di Salerno, dell'ing. Gennaro Sosto -Vicepresidente Nazionale di Federsanità- ha attivato il servizio coordinato dalla UOC di Nefrologia di Eboli diretta...
Si è conclusa ieri, 16 settembre, con la riconsegna dei kit per l'esame, l'attività di screening gratuito per la prevenzione del tumore al colon-retto, promossa dall'ASL Salerno in collaborazione con il Comune di Minori. L'iniziativa, accolta con grande partecipazione dai cittadini, ha rappresentato...
Dopo un incontro conoscitivo svoltosi a giugno, nei giorni scorsi si è tenuto la prima vera seduta operativa della consulta della sanità del Comune di Vietri sul Mare, fortemente voluta dal sindaco Giovanni De Simone e dall'amministrazione civica da lui guidata. Promotore dell'iniziativa il dott. Giuseppe...