Tu sei qui: Salute e BenessereFunghi, tesori del bosco ricchi di proteine e minerali
Inserito da (Admin), martedì 14 ottobre 2025 08:40:50
Pur non essendo ortaggi nel senso stretto del termine, i funghi sono tra i prodotti più apprezzati dell'autunno per il loro sapore intenso e per le virtù benefiche. Ricchi di proteine, vitamine A, B, C, D ed E, e di sali minerali come calcio, sodio, silicio, ferro, magnesio e fosforo, sono un alimento prezioso e poco calorico.
In 100 grammi di funghi porcini si trovano 2,2 mg di vitamina B₂, 22 mg di calcio, 142 mg di fosforo e soltanto 22 calorie. Sono perfetti per chi segue una dieta equilibrata e per i vegetariani, come valida alternativa alle proteine animali.
Oltre alle proprietà nutrizionali, i funghi svolgono un'azione depurativa e digestiva, aiutando a eliminare le impurità dall'organismo. Tuttavia, non bisogna dimenticare che esistono circa 1400 specie e che alcune, come l'Amanita phalloides o l'Amanita muscaria, possono essere altamente tossiche. È quindi essenziale raccogliere o acquistare solo esemplari controllati dall'Ufficio d'Igiene o da micologi esperti.
Molti tipi di funghi, come ovuli o porcini, si possono gustare crudi in insalata, magari associati a sedano, radicchio e rucola, conditi con olio d'oliva e limone. Se si preferisce cuocerli, è importante non eccedere con condimenti grassi, che ne riducono la digeribilità. Meglio aggiungere prezzemolo e aglio tritati per esaltarne il sapore in modo naturale.
Quando vengono essiccati, i funghi perdono parte delle vitamine ma aumentano la concentrazione di proteine. Possono essere conservati in diversi modi: sott'olio, sott'aceto, in salamoia o essiccati. Alcune varietà, come il Clitocybe nebularis, possono essere polverizzate per ottenere un condimento aromatico per minestre, tartine e salse.
La polvere di funghi si ottiene pestando i funghi secchi: la polpa va poi conservata in vasetti di vetro, lontano da umidità e fonti di calore.
Il termine "fungo" deriva dal latino fungus, che significa "portatore di morte". In realtà, i funghi velenosi sono pochi: la maggior parte è innocua, e le varietà commestibili sono un vero concentrato di gusto e salute.
Foto di repertorio: Fabio Fusco Positano
Fonte: Positano Notizie
rank: 10141105
Questa mattina, martedì 14 ottobre, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha incontrato presso la Direzione dell'Azienda Universitaria Ospedaliera "Ruggi D'Aragona", il neo Direttore Generale Ciro Verdoliva. Il Primo cittadino, nel porre i suoi migliori auguri per un incarico proficuo, ha...
PAGANI - Parte il 15 ottobre all'ospedale Andrea Tortora di Pagani la Giornata della prevenzione vascolare e del linfedema oncologico, un'iniziativa di grande rilevanza sanitaria promossa dall'ASL Salerno con il patrocinio della Società Italiana di Flebologia (SIFL). Per l'occasione, presso l'ambulatorio...
L'amministrazione comunale di Tramonti patrocina l'importante iniziativa dell'Azienda Sanitaria Locale Salerno - distretto 63 - sulla prevenzione del tumore del colon retto. Il carcinoma del colon-retto è il terzo tumore più diagnosticato al mondo e in Italia ha colpito oltre cinquantamila persone lo...
L'ASL Salerno, con il patrocinio della Società italiana di Flebologia (SIFL), promuove la "Giornata della prevenzione vascolare e del linfedema oncologico" all'ospedale "Andrea Tortora" di Pagani, dove sarà possibile nella giornata del 15 ottobre effettuare visite specialistiche gratuite con ecocolordoppler...