Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Callisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenesserePrevenzione vascolare e linfedema oncologico: visite gratuite all’ospedale "Tortora" di Pagani

Salute e Benessere

Il 15 ottobre screening specialistici con ecocolordoppler grazie all’iniziativa promossa da ASL Salerno e Società Italiana di Flebologia

Prevenzione vascolare e linfedema oncologico: visite gratuite all’ospedale "Tortora" di Pagani

Presso l’ambulatorio di “Flebologia, linfologia e cura del linfedema oncologico” diretto dal dr. Maurizio Pagano, presidente SIFL, sarà possibile sottoporsi a controlli gratuiti. “La prevenzione è fondamentale, soprattutto nei pazienti oncologici dove il rischio di trombosi è fino a 7 volte più alto”, spiega il medico.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 ottobre 2025 08:43:14

L'ASL Salerno, con il patrocinio della Società italiana di Flebologia (SIFL), promuove la "Giornata della prevenzione vascolare e del linfedema oncologico" all'ospedale "Andrea Tortora" di Pagani, dove sarà possibile nella giornata del 15 ottobre effettuare visite specialistiche gratuite con ecocolordoppler presso l'ambulatorio di "Flebologia, linfologia, prevenzione e cura del linfedema oncologico" diretto da Maurizio Pagano, presidente SIFL.

In Italia circa 350 mila persone soffrono di linfedema, e nella popolazione l'incidenza annuale di un evento tromboembolico è di circa 117 casi ogni 10.000 abitanti.

"La presenza di una neoplasia - spiega il dr. Maurizio Pagano - aumenta di circa 4 volte tale rischio, mentre nei pazienti che ricevono la chemioterapia il rischio è aumentato di 7 volte. Diventa per questo fondamentale la prevenzione della trombosi venosi, specialmente nel caso dei pazienti oncologici".

Le prenotazioni per la visita gratuita sono effettuabili attraverso l'invio di una mail all'indirizzo ml.luciani@aslsalerno.it, o contattando il numero 0819213905.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10342101

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Ospedale di Cava, Servalli incontra il DG Verdoliva: “Potenziare un presidio che è punto di riferimento anche per la Costiera”

Questa mattina, martedì 14 ottobre, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha incontrato presso la Direzione dell'Azienda Universitaria Ospedaliera "Ruggi D'Aragona", il neo Direttore Generale Ciro Verdoliva. Il Primo cittadino, nel porre i suoi migliori auguri per un incarico proficuo, ha...

Salute e Benessere

Prevenzione vascolare e linfedema oncologico: visite gratuite al “Tortora” di Pagani

PAGANI - Parte il 15 ottobre all'ospedale Andrea Tortora di Pagani la Giornata della prevenzione vascolare e del linfedema oncologico, un'iniziativa di grande rilevanza sanitaria promossa dall'ASL Salerno con il patrocinio della Società Italiana di Flebologia (SIFL). Per l'occasione, presso l'ambulatorio...

Salute e Benessere

Screening gratuito per il tumore del colon-retto: il Comune di Tramonti scende in campo con l'Asl

L'amministrazione comunale di Tramonti patrocina l'importante iniziativa dell'Azienda Sanitaria Locale Salerno - distretto 63 - sulla prevenzione del tumore del colon retto. Il carcinoma del colon-retto è il terzo tumore più diagnosticato al mondo e in Italia ha colpito oltre cinquantamila persone lo...

Salute e Benessere

Funghi, tesori del bosco ricchi di proteine e minerali

Pur non essendo ortaggi nel senso stretto del termine, i funghi sono tra i prodotti più apprezzati dell'autunno per il loro sapore intenso e per le virtù benefiche. Ricchi di proteine, vitamine A, B, C, D ed E, e di sali minerali come calcio, sodio, silicio, ferro, magnesio e fosforo, sono un alimento...