Tu sei qui: Salute e BenessereIl cavolo: varietà, benefici e consigli per un consumo ottimale
Inserito da (Admin), sabato 13 settembre 2025 09:30:27
Il cavolo, protagonista dell'inverno, è un ortaggio dalle molteplici varietà: cappuccio, verza, nero, rosso, cavolini di Bruxelles, cavolfiore, cavolo rapa e broccolo.
Coltivato da novembre ad aprile, si distingue per i colori che vanno dal bianco al verde fino al viola intenso, con foglie compatte che, una volta rotte, rilasciano pochissima acqua.
Ricco di vitamine A, B, C e K, di calcio, zolfo, mucillagini e sali minerali, il cavolo è apprezzato fin dall'antichità per le sue virtù terapeutiche. I Greci lo consideravano sacro e lo consumavano crudo prima dei banchetti, mentre i Romani lo utilizzavano contro le infiammazioni e per rinforzare l'organismo.
Oggi è indicato per sostenere le difese immunitarie, regolare il sistema nervoso e proteggere l'apparato gastrointestinale e respiratorio.
Anche l'uso esterno è benefico: il succo caldo o in cataplasmi allevia dolori articolari, reumatismi e problemi cutanei, accelerando la cicatrizzazione delle piaghe.
Per la cucina, il cavolo offre diverse possibilità: può essere gustato crudo in insalata, tagliato sottile e condito con olio, sale e limone, oppure cotto velocemente in padella con olio o burro. È bene evitare cotture prolungate per non disperdere i nutrienti e per limitare l'odore intenso che sprigiona, dovuto allo zolfo, utile però per la pelle.
L'acqua di cottura, ricca di sostanze nutritive, può essere bevuta come rimedio naturale contro i disturbi respiratori, mentre alcuni consigliano di lessare le foglie nel latte per preparare una bevanda emolliente e calmante.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10592103
Una neonata di pochi giorni affetta da rara e gravissima malformazione al fegato è stata curata e salvata con una colla simile all'"Attak" presso l'ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La lesione, diagnosticata in epoca prenatale dal dottor Andrea Sciarrone della Diagnostica Prenatale dell'ospedale...
A partire da martedì 16 settembre 2025 presso l'ASL Salerno sarà possibile prenotare una "Televisita", una visita medica specialistica che si svolge a distanza, in videochiamata ed in tempo reale, che ha lo stesso valore e le stesse finalità di una visita fatta in presenza. Le modalità di accesso, pensate...
Sarà inaugurato oggi, sabato 13 settembre, alle ore 18, "Movimento Pilates Mat", la nuova sala dedicata al Pilates Mat di Rosaria Marciano, in via Provinciale Chiunzi 42. Lo spazio amplia l'offerta dello Studio Pilates già attivo a Maiori, dove l'istruttrice propone corsi su Reformer e Cadillac, e nasce...
A partire da martedì 16 settembre 2025 sarà possibile prenotare una visita in televisita presso l'ASL Salerno attraverso diverse modalità di accesso, pensate per rendere il servizio facilmente fruibile da tutti i cittadini: - Autonomamente tramite la piattaforma CUP Soresa, collegandosi all'app Campania...