Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereTorino, neonata salvata da rara e gravissima malformazione al fegato con una colla simile all’Attak

Salute e Benessere

La piccola respira autonomamente

Torino, neonata salvata da rara e gravissima malformazione al fegato con una colla simile all’Attak

La lesione, diagnosticata in epoca prenatale dal dottor Andrea Sciarrone della Diagnostica Prenatale dell’ospedale Sant’Anna di Torino, consisteva praticamente in un “cortocircuito”, che collegava in modo anomalo le arterie che partono dal cuore e le vene che vi ritornano, e che stava letteralmente “rubando” il sangue al resto del corpo, congestionando cuore e polmoni, e mettendo seriamente a rischio la vita della piccola

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 settembre 2025 07:04:33

Una neonata di pochi giorni affetta da rara e gravissima malformazione al fegato è stata curata e salvata con una colla simile all'"Attak" presso l'ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.

La lesione, diagnosticata in epoca prenatale dal dottor Andrea Sciarrone della Diagnostica Prenatale dell'ospedale Sant'Anna di Torino, consisteva praticamente in un "cortocircuito", che collegava in modo anomalo le arterie che partono dal cuore e le vene che vi ritornano, e che stava letteralmente "rubando" il sangue al resto del corpo, congestionando cuore e polmoni, e mettendo seriamente a rischio la vita della piccola.

Grazie al lavoro congiunto di più specialisti, è stato possibile intervenire con due procedure miniinvasive, presso la sala di Emodinamica dell'ospedale Regina Margherita: la prima a soli 6 giorni di vita e la seconda a 13 giorni. Con una tecnica innovativa, i medici sono riusciti a raggiungere la malformazione attraversando con cateteri i minuscoli vasi della neonata (l'aorta, il vaso più grande, nel neonato ha un diametro massimo di qualche millimetro) e ad occluderla con una colla acrilica, in una formulazione specifica, ma del tutto simile agli adesivi istantanei del commercio, il comune "Attak". L'intervento ha avuto un effetto immediato. La pressione si è alzata, il polmone si è decongestionato. Reni, fegato e cervello hanno ripreso ad essere nutriti normalmente.

Gli interventi sono tecnicamente riusciti: la piccola ha ripreso a respirare autonomamente. Ora è ricoverata in Rianimazione e, per la prima volta, può guardare al futuro con una prospettiva di crescita normale.

Un risultato reso possibile dalla collaborazione di un'équipe multidisciplinare degli ospedali Regina Margherita (Dipartimento Patologia e Cura del Bambino, diretto dalla professoressa Franca Fagioli) e Molinette (Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica, diretto dal professor Paolo Fonio), in particolare il dottor Daniele Ferrero della Rianimazione Pediatrica (responsabile dott. Enrico Bonaveglio), il dottor Fabrizio Gennari della Chirurgia Pediatrica, il dottor Giuseppe Annoni (responsabile del Servizio di Emodinamica Pediatrica), il dottor Andrea Discalzi della Radiologia Interventistica (diretta dal dottor Andrea Doriguzzi) ed il professor Mauro Bergui (responsabile della Neuroradiologia Interventistica), con il personale tecnico e infermieristico della sala operatoria.

"È stata una sfida complessa - spiegano i medici - ma vedere la piccola neonata riprendersi e tornare alla vita è la più grande soddisfazione".

"Una storia a lieto fine che ancora una volta diventa esempio delle eccellenze multidisciplinari della nostra Città della Salute e della Scienza. Ringrazio i nostri professionisti sanitari, che hanno reso possibile ciò che non lo sembrava essere più in una situazione disperata" dichiara Livio Tranchida (Direttore generale CDSS).

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10232100

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Aperta inchiesta sulla morte di Cristina Pagliarulo, Polichetti denuncia lo stato della sanità al "Ruggi" di Salerno: «Gestione fallimentare»

La recente vicenda della tragica scomparsa di Cristina Pagliarulo all'ospedale "Ruggi" di Salerno, per cui è stata aperta un'inchiesta dalla Procura della città d'Arechi, ha riacceso i riflettori sulle criticità che da tempo affliggono il sistema sanitario della Campania. Ritardi, carenze organizzative...

Salute e Benessere

Dal 16 settembre attive le prenotazioni per la “Televisita” all’ASL Salerno

A partire da martedì 16 settembre 2025 presso l'ASL Salerno sarà possibile prenotare una "Televisita", una visita medica specialistica che si svolge a distanza, in videochiamata ed in tempo reale, che ha lo stesso valore e le stesse finalità di una visita fatta in presenza. Le modalità di accesso, pensate...

Salute e Benessere

Apre a Maiori “Movimento Pilates Mat”: il nuovo studio di Rosaria Marciano

Sarà inaugurato oggi, sabato 13 settembre, alle ore 18, "Movimento Pilates Mat", la nuova sala dedicata al Pilates Mat di Rosaria Marciano, in via Provinciale Chiunzi 42. Lo spazio amplia l'offerta dello Studio Pilates già attivo a Maiori, dove l'istruttrice propone corsi su Reformer e Cadillac, e nasce...

Salute e Benessere

Il cavolo: varietà, benefici e consigli per un consumo ottimale

Il cavolo, protagonista dell'inverno, è un ortaggio dalle molteplici varietà: cappuccio, verza, nero, rosso, cavolini di Bruxelles, cavolfiore, cavolo rapa e broccolo. Coltivato da novembre ad aprile, si distingue per i colori che vanno dal bianco al verde fino al viola intenso, con foglie compatte che,...