Tu sei qui: Salute e BenessereIl Pino, rimedio balsamico e antisettico della tradizione
Inserito da (Admin), venerdì 26 settembre 2025 15:50:31
Il pino silvestre è la conifera più comune, conosciuta da secoli per le sue virtù balsamiche e terapeutiche. I suoi germogli sono ricchi di olio essenziale dalle potenti proprietà antisettiche, che conferiscono alla pianta un'azione balsamica, anticatarrale, antispasmodica, digestiva, tonica, stimolante e deodorante.
Tradizionalmente utilizzato per i disturbi delle vie respiratorie, il pino si rivela efficace nel trattamento di bronchite, raffreddore, tracheite, sinusite, tosse e asma. Grazie alle sue proprietà depurative e antinfiammatorie, trova impiego anche nei disturbi delle vie urinarie, nei reumatismi e nella gotta.
Può essere assunto sotto forma di infuso, decotto, tintura, capsule o olio essenziale. Quest'ultimo è molto usato nei suffumigi per liberare le vie respiratorie e per profumare gli ambienti, in particolare quando si soffre di malattie da raffreddamento.
Un rimedio tradizionale è il bagno con decotto di foglie e gemme (200 g bolliti in 3 litri d'acqua), utile per alleviare i dolori reumatici e combattere il cattivo odore causato da eccessiva traspirazione.
Il pino si conferma così una pianta preziosa, capace di unire il potere terapeutico delle sue resine a un profondo effetto rigenerante per corpo e mente.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10031109
Il Comune di Cetara, in collaborazione con l'ASL Salerno, promuove una campagna di screening oncologico gratuita per la prevenzione del tumore del colon-retto. «Il Comune di Cetara crede profondamente nella prevenzione, che è prima di tutto un atto d'amore verso se stessi. Grazie ad essa è possibile...
Il Comune di Cetara, in collaborazione con l'ASL Salerno, ha avviato una campagna gratuita di prevenzione contro il tumore del colon-retto, una delle principali cause di morte in Italia. La prevenzione non è soltanto un controllo medico: è un atto d'amore verso se stessi e verso la propria vita. Attraverso...
A Sorrento un servizio di assistenza sanitaria per garantire un intervento rapido in caso di emergenza. A partire da lunedì, 29 settembre, e fino al 31 ottobre prossimo, due ambulanze con personale qualificato stazioneranno presso il borgo di Marina Grande, dalle ore 11 alle ore 18, e in piazza Torquato...
La piantaggine è un'erba molto comune, spesso considerata infestante, ma in realtà ricca di virtù terapeutiche che la rendono preziosa in fitoterapia. Diffusa nei prati e nei terreni incolti, si riconosce per le grandi foglie ovali e i piccoli fiori riuniti in spighette verdognole o rossastre. Della...