Ultimo aggiornamento 54 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereLa bietola: un alleato verde per intestino, pelle e fegato

Salute e Benessere

Benessere in tavola

La bietola: un alleato verde per intestino, pelle e fegato

Ricca di calcio, vitamina A e fibre, la bietola è un ortaggio versatile che depura, rinfresca e sostiene la salute dell’apparato digerente e del fegato. Ottima cotta o cruda, è indicata anche per lenire piccole infiammazioni cutanee

Inserito da (Admin), giovedì 11 settembre 2025 10:00:21

La bietola, appartenente alla stessa famiglia delle barbabietole, è uno degli ortaggi più apprezzati per le sue proprietà rinfrescanti, emollienti e lassative. Le varietà più diffuse sono la bietola da costa, con grandi foglie verdi e coste carnose, e la bietola rossa, di cui si consuma soprattutto la radice.

Dal punto di vista nutrizionale, ogni 100 grammi di bietola apportano circa 17 calorie, con un ricco contenuto di vitamina A (263 mcg), vitamina E e calcio. Grazie al suo elevato tenore di glucidi e minerali, contribuisce alla mineralizzazione delle ossa e alla buona funzionalità del fegato, mentre la presenza di betaina aiuta a prevenire l'accumulo eccessivo di grassi nell'organo epatico.

Sul piano digestivo, la bietola favorisce il transito intestinale e attenua le irritazioni della mucosa, risultando utile in caso di stitichezza, emorroidi e lievi infiammazioni delle vie urinarie. Preparata in decotto, è tradizionalmente impiegata anche come rimedio naturale per purificare l'organismo, mentre gli impacchi ottenuti dalle foglie lessate sono consigliati contro scottature, arrossamenti ed emorroidi esterne.

In cucina, può essere gustata lessata, condita semplicemente con olio e limone, oppure saltata in padella. Tagliata a listarelle, è perfetta da aggiungere alle insalate. La bietola rossa, dal sapore più dolce e intenso, è ideale anche per zuppe e vellutate.

Grazie alla sua leggerezza, questo ortaggio rappresenta un alleato prezioso per chi desidera un'alimentazione equilibrata, depurativa e al tempo stesso gustosa.

 

Foto di repertorio Hans Linde da Pixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Bietola<br />&copy; Hans Linde da Pixabay Bietola © Hans Linde da Pixabay

rank: 10012104

Salute e Benessere

Salute e Benessere

I fagiolini: freschezza e benessere in ogni baccello

I fagiolini sono i baccelli giovani della pianta dei fagioli, raccolti quando sono ancora verdi. Appartenenti alla famiglia delle leguminose, condividono molte caratteristiche con i fagioli maturi ma si distinguono per il loro sapore delicato e la consistenza tenera. Ricchi di sali minerali, proteine,...

Salute e Benessere

Praiano: il 18 settembre “Donare con San Gennaro”, raccolta straordinaria di sangue promossa dall'AVIS

Giovedì 18 settembre 2025, dalle ore 7:00 alle 10:30, l'Albergo Tramonto d'Oro ospiterà la raccolta straordinaria di sangue promossa dall'AVIS comunale di Salerno, con il patrocinio del Comune di Praiano e della Parrocchia di San Gennaro. L'iniziativa, intitolata "Donare con San Gennaro", si inserisce...

Salute e Benessere

Nuova speranza per i pazienti cardiopatici: a Benevento eseguite per la prima volta due ablazioni a "campo pulsato"

Sono state eseguite per la prima volta a Benevento due ablazioni a "Campo Pulsato" per il trattamento della fibrillazione atriale dall' UOC di Cardiologia dell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento diretta dal professore Bruno Villari. La fibrillazione atriale è l'aritmia più diffusa...

Salute e Benessere

Napoli, attività fisica e prevenzione: incontro della Fondazione Veronesi al Maschio Angioino

La delegazione di Napoli di Fondazione Veronesi organizza un incontro dedicato all'importanza dell'attività fisica come strumento fondamentale di prevenzioneNapoli, mercoledì 8 ottobre 2025 La Responsabile della delegazione di Napoli di Fondazione Umberto Veronesi ETS, Marina Ciaravolo, rinnova il suo...