Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereLa svolta epocale della Scuola Medica Salernitana, se ne parla venerdì 9 giugno all'Ordine Dei Medici di Salerno

Salute e Benessere

Salerno, Scuola Medica Salernitana, Ordine Dei Medici, evento

La svolta epocale della Scuola Medica Salernitana, se ne parla venerdì 9 giugno all'Ordine Dei Medici di Salerno

Scuola Medica Salernitana, il momento della grandezza: venerdì 9 giugno all’Ordine dei Medici di Salerno il racconto dello snodo più suggestivo della storia della Schola

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 giugno 2023 15:09:33

Quando la Scuola Medica Salernitana diventò davvero grande e venne riconosciuta in tutto il mondo? Uno dei momenti più suggestivi della storia della nostra città sarà raccontato venerdì 9 giugno alle 18 nella Sala Conferenze della sede dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno.

Il momento in cui la Schola Salerni diventa unica istituzione che può dare il titolo di medico è quello in cui Federico II di Svevia, stupor mundi, promulga le Costituzioni melfitane: agosto 1231. L'incontro è organizzato dall'Ordine dei Medici con la Fondazione Scuola Medica Salernitana e l'associazione Hippocratica Civitas.

Questo snodo affascinante della storia della Scuola Medica Salernitana verrà illustrato dalle relazioni del professore Giuseppe Lauriello, primario emerito, storico della Scuola Medica Salernitana, presidente dell'associazione culturale Adorea e del dottor Antonio Capano, già direttore dei musei di Venosa e Melfi.

I saluti saranno del Presidente dell'Ordine dei Medici Giovanni D'Angelo, del presidente dell'albo odontoiatri Gaetano Ciancio, del delegato alla Cultura del Comune di Salerno Ermanno Guerra, del presidente della Fondazione Scuola Medica Salernitana Enrico Indelli, del consigliere dell'Ordine Matteo Tortora Della Corte e del dottor Giuseppe Iagulli.

L'incontro precederà di due giorni il viaggio organizzato a Venosa (L'Incompiuta, percorso e museo archeologico, Castello ducale aragonese) e Melfi (Castello normanno svevo di Federico II, museo archeologico nazionale).

Nel corso della serata gli eredi dell'artista salernitano Pasquale Avallone mostreranno il ritratto originale a olio di Trotula de Ruggiero, che fu di preparazione all'artista per uno dei 16 medaglioni di illustri salernitani che decorano l'Aula Magna del liceo classico Torquato Tasso.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 103753108

Salute e Benessere

Salute e Benessere

L’olio essenziale che sfida il tempo: lo studio che esalta il Limone Costa d’Amalfi

Un profumo che non svanisce, un'essenza che resiste al tempo. È quanto emerge da una ricerca condotta dall'Università degli Studi di Napoli Federico II, pubblicata sul Journal of Essential Oil Research, che ha dimostrato come l'olio essenziale di limone possa mantenere intatte le proprie caratteristiche...

Salute e Benessere

Positano, prosegue fino al 31 ottobre il servizio dell’ambulatorio temporaneo per chi è senza medico di base

Continua a Positano il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario comunale, un presidio dedicato a tutti i cittadini che, in questa fase, risultano sprovvisti di medico di base. L'iniziativa, promossa dal Comune di Positano in collaborazione con l'ASL, garantisce un punto...

Salute e Benessere

Positano, anche a fine ottobre prosegue il servizio di ambulatorio medico temporaneo al Polo Socio Sanitario

Prosegue il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario di Positano, un presidio dedicato a tutti i cittadini momentaneamente sprovvisti della copertura del medico di base. Il servizio continuerà a garantire l'assistenza sanitaria con il seguente calendario di apertura, dal...

Salute e Benessere

L’iperico, l’erba di San Giovanni che illumina l’umore e rigenera la pelle

L'iperico (Hypericum perforatum), conosciuto anche come erba di San Giovanni, è una pianta spontanea molto comune che cresce ai bordi dei campi e nei prati, riconoscibile per i suoi piccoli fiori giallo intenso, raccolti in corimbi. Della pianta si utilizzano sia le foglie che le sommità fiorite, ricche...