Tu sei qui: Salute e BenessereLattuga, l’“erba dei saggi” che favorisce sonno e benessere intestinale
Inserito da (Admin), giovedì 4 settembre 2025 12:24:48
Regina indiscussa delle insalate, la lattuga era conosciuta in passato come "erba dei saggi" o "erba dei filosofi" per le sue virtù terapeutiche. Disponibile in numerose varietà, a foglia lunga, riccia, crespa o a forma di cavolo, è ricca di acqua, vitamine A, C, B2 e PP, oltre a preziosi oligoelementi come manganese, iodio e cobalto. Il suo apporto di fibre la rende un alimento leggero e altamente digeribile, ideale nelle diete ipocaloriche con appena 11 calorie per 100 grammi.
Nella nervatura centrale delle foglie è presente il lattucario, un lattice naturale che esercita effetti calmanti e lievemente ipnotici, tanto da essere utilizzato come rimedio popolare nei casi di insonnia, nervosismo e palpitazioni. Per la stessa ragione, un infuso preparato con le foglie cotte in acqua si rivela una tisana serale distensiva e leggermente lassativa, utile per favorire il riposo notturno.
Sul piano digestivo la lattuga svolge un'azione depurativa e di drenaggio sul fegato, contrastando al tempo stesso la stitichezza e l'irritazione delle mucose intestinali. Le sue proprietà emollienti e rinfrescanti la rendono benefica anche in presenza di tosse o stati infiammatori lievi. Consumata cruda in insalate arricchite da erbe aromatiche, o cotta in stufati e zuppe, resta un ortaggio versatile che unisce gusto, leggerezza e salute.
La freschezza delle foglie è essenziale: più sono croccanti e di colore intenso, maggiore sarà la concentrazione di carotene e vitamine, confermando la lattuga come una delle presenze più preziose sulla tavola mediterranea.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10353105
Appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, il cetriolo è una delle verdure simbolo dell'estate. Con appena 13 calorie ogni 100 grammi e un contenuto d'acqua che supera il 95%, rappresenta un alimento leggero e dissetante, ideale per contrastare la disidratazione dovuta al caldo. Definito in passato...
La delibera regionale n. 418 del 23 giugno 2025 ha sancito la chiusura dell'Unità Operativa di Ostetricia dell'Ospedale di Sapri, a causa del numero insufficiente di parti annui, inferiore a 500. Dal 1° settembre il reparto ha cessato la sua attività e le emergenze ostetriche vengono ora trasferite presso...
Il sedano, ortaggio disponibile tutto l'anno e protagonista di insalate, soffritti e minestroni, racchiude in sé una sorprendente ricchezza di proprietà salutari. Da sempre considerato un eccellente tonico per l'organismo, svolge un'azione stimolante sulle ghiandole endocrine e sul sistema nervoso, al...
L'Amministrazione Comunale di Minori, accogliendo e organizzando sul territorio l'iniziativa promossa dall'ASL Salerno, grazie all'impegno di Giuseppe Bonito e Mattia Ruocco, ha reso possibile uno screening oncologico gratuito per la prevenzione del tumore del colon-retto, rivolto ai cittadini di età...