Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereMaster europeo in Chirurgia robotica pediatrica alla Federico II, al via i training intensivi nelle sale operatorie hi-tech

Salute e Benessere

Master europeo in Chirurgia robotica pediatrica

Master europeo in Chirurgia robotica pediatrica alla Federico II, al via i training intensivi nelle sale operatorie hi-tech

Il programma del primo Master europeo in Chirurgia robotica pediatrica, che si svolge presso l’Università Federico II di Napoli nelle sale operatorie hi-tech dell’Azienda Ospedaliera federiciana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 12:18:22

Un anno di impegno, 1500 ore di formazione, di cui 100 di attività pratica, al simulatore robotico, in sala operatoria sperimentale, a cui si aggiungono un training intensivo nelle sale operatorie dei centri accreditati e la didattica online. È questo il programma del primo Master europeo in Chirurgia robotica pediatrica, che si svolge presso l'Università Federico II di Napoli nelle sale operatorie hi-tech dell'Azienda Ospedaliera federiciana.

Guidato dal professor Ciro Esposito, direttore della U.O.C. di Chirurgia Pediatrica e del Centro di Riferimento Regionale di Chirurgia Robotica Pediatrica, insieme ai professori Mohan Gundeti dell'Università di Chicago, Thomas Blanc e Arnaud Bonnarddell'Università di Parigi, il Master prevede la partecipazione di 30 chirurghi pediatrici provenienti da tutto il mondo che dallo scorso giugno stanno sperimentando approcci innovativi, come la combinazione di chirurgia robotica, l'intelligenza artificiale e la chirurgia guidata dalla fluorescenza ICG.

«La chirurgia robotica pediatrica — spiega il professor Esposito — consente interventi meno invasivi, riducendo il trauma chirurgico e migliorando il recupero post-operatorio. La tecnologia robotica offre inoltre una visione tridimensionale ingrandita e movimenti più precisi, permettendo interventi complessi con maggiore accuratezza. Presso la nostra Chirurgia Pediatrica disponiamo delle sale operatorie tecnologicamente più avanzate esistenti in Italia», sottolinea il prof. Esposito.

Il Master ha ottenuto il patrocinio di tutte le principali Società Europee e Italiane di Chirurgia Pediatrica: EUPSA, ESPES, ESPU, SICP e SIVI. Al termine del corso si svolgerà un esame teorico-pratico, e verrà rilasciata una certificazione europea, una sorta di patentino che autorizzerà gli iscritti a operare in chirurgia robotica.

A confermare l'importanza della formazione in questo settore, una recente intervista al Financial Times del Ministro della Salute britannico, che pone la chirurgia robotica al centro del piano decennale per il National Health Service.

«Presso l'AOU Federico II l'attività chirurgica robotica pediatrica è iniziata nel 2017, dimostrando nel tempo l'efficacia e la sicurezza di questa tecnologia e contribuendo a ridurre la migrazione extra-regionale dei pazienti pediatrici e dello loro famiglie. Tra le caratteristiche, la necessità di una formazione specifica e che richiede training costanti da parte del team di chirurghi, anestesisti e infermieri», aggiunge il prof. Esposito, recentemente nominato presidente della Società Americana di Chirurgia Laparoscopica Pediatrica (IPEG).

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10142109

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Rimosso tumore al cuore in una bimba di 20 mesi: il rarissimo intervento all’IRCCS Gaslini di Genova

È stato recentemente eseguito con successo all'Istituto Giannina Gaslini un complesso intervento cardiochirurgico su una bambina di 20 mesi e di 12 kg, affetta da un rarissimo teratoma cardiaco, una forma di tumore primitivo che, nel caso della piccola paziente, era localizzato proprio al centro del...

Salute e Benessere

Azienda Moscati di Avellino, presentato il nuovo impianto di informatizzazione della logistica del farmaco

Ieri mattina presso la Farmacia ospedaliera dell'Azienda Moscati di Avellino è stato presentato il nuovo impianto di informatizzazione della logistica del farmaco, ultimo gioiello tecnologico di cui si è dotata l'Azienda, che consente di gestire in modo automatizzato, tracciato ed efficiente tutto il...

Salute e Benessere

Federico II di Napoli: inaugurata la sala ibrida, alta tecnologia al servizio dell’assistenza sanitaria e della formazione

Un ambiente ospedaliero ad altissima tecnologia in cui i medici possono operare e, allo stesso tempo, utilizzare strumenti diagnostici sofisticati come la Tac, l'angiografo o l'ecografia tridimensionale per eseguire interventi chirurgici complessi e procedure di cardiologia interventistica, ottimizzando...

Salute e Benessere

Telemedicina: al Cardarelli di Napoli visite mediche online direttamente da casa

L'uso del sistema di televisita per consultare il medico senza entrare in ambulatorio sta diventando una realtà sempre più consolidata. Al Cardarelli di Napoli sono state effettuate circa duecento visite online in sei mesi in Immunologia, Neurologia, Pneumologia, Diabetologia, Endocrinologia e Terapia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno