Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, 16enne in gravi condizioni dopo incidente: salvato all'Ospedale del Mare grazie a delicato intervento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 settembre 2025 11:25:13
Arrivato all'alba in condizioni disperate, oggi è tornato a casa tra gli abbracci dei suoi cari. È la storia di Francesco (nome di fantasia per tutelarne la privacy), un ragazzo di 16 anni trasportato d'urgenza intorno alle 6:00 del mattino al Pronto Soccorso dell'Ospedale del Mare dell'ASL Napoli 1 Centro, a seguito di un grave incidente stradale.
Il giovane è giunto in codice rosso, portato dal Servizio 118, in condizioni critiche: "Francesco è emodinamicamente instabile e presenta stato di shock emorragico, una condizione drammatica di emergenza e di pericolo di vita", riferiscono i medici. Immediato il ricovero presso il Trauma Center, struttura ad alta specializzazione dell'ospedale, dove è stato preso in carico da un team multidisciplinare.
Dopo le prime manovre di stabilizzazione e accertamenti clinici, Francesco è stato trasportato d'urgenza in sala operatoria. Il quadro clinico appariva drammatico: una grave emorragia toracica per rottura dell'aorta e sanguinamento addominale per rottura della milza.
"Viene, quindi, effettuato - spiegano i medici - un delicato intervento chirurgico di posizionamento di endoprotesi per rottura dell'aorta toracica e drenaggio toracico bilaterale, laparotomia e splenectomia".
Un intervento complesso, eseguito con la massima sinergia da un'équipe altamente specializzata. In sala operatoria si sono alternati:
Gli anestesisti Joseph Esposito e Luana Vessicchio (UOC Anestesia Rianimazione e Gestione Trauma Center - dir. Ciro Fittipaldi);
I chirurghi generali Giuseppe Militerno e Carmine Viviano (UOC Chirurgia Generale e d'Urgenza - dir. Mariano Armellino);
I chirurghi vascolari Fabio Spinetti e Anna Petrone (UOC Chirurgia Vascolare ed Endovascolare - dir. Gennaro Vigliotti);
Il chirurgo toracico Mario Di Stasio (UOC Chirurgia Toracica);
Il tecnico di radiologia Matilde Chirichiello e gli infermieri di sala operatoria Giorgia Angeletti, Giuseppe Esposito, Luigi Orazzo, Ciro Pontillo, Luigi Praitano, Pasquale Terracciano, con il coordinamento di Pasquale Palma.
Dopo ore di intervento e un decorso post-operatorio monitorato attentamente, il giovane ha finalmente potuto lasciare l'ospedale.
"Francesco ora sta bene, è riuscito a superare l'intervento e la fase post operatoria brillantemente ed è tornato a casa abbracciato dai suoi cari.
Ancora una volta il personale dell'ASL Napoli1 Centro - dichiara il direttore sanitario Maria Corvino - ha dimostrato tempestività e professionalità salvando una vita in grave pericolo".
"Le nostre donne e i nostri uomini lavorano instancabilmente senza clamori, facendo ogni giorno la differenza", aggiunge Corvino. "A tutti loro ritengo debba andare il nostro ringraziamento più sincero".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10432105
Sabato 27 settembre, alle ore 11.30, presso il Centro Blu (ex Infopoint), saranno presentati i risultati del progetto Praiano Salute, partito poco più di due mesi fa e già considerato un modello di riferimento. L'iniziativa, che si propone come un unicum sul territorio e a livello nazionale, offre un...
Conosciuta da sempre come "erba cattiva" per il prurito causato al contatto diretto, l'ortica è in realtà una delle piante officinali più versatili e preziose. Diffusa in prati e lungo i margini delle strade, deve essere raccolta con attenzione, lontano da aree inquinate, per garantirne la purezza. Della...
Grazie alla Misericordia di Agerola, le quattro piazze del paese sono oggi dotate di DAE, defibrillatori di ultima generazione. Nel frattempo, proseguono in piazza le lezioni dimostrative sull'uso dei defibrillatori. Ieri, 22 settembre, in piazza Generale Avitabile si è registrata un'ottima partecipazione,...
Un nuovo, importante passo avanti per la salute pubblica e la sicurezza in paese: grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, quattro piazze del territorio sono ora dotate di DAE, defibrillatori automatici esterni di ultima generazione. Il progetto non si limita alla mera installazione dell'apparecchiatura,...