Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale di Vico Equense: per la prima volta attiva una Tac anche per utenti esterni

Salute e Benessere

Vico Equense, Penisola Sorrentina, sanità, Tac, ospedale

Ospedale di Vico Equense: per la prima volta attiva una Tac anche per utenti esterni

Per la prima volta presso l'ospedale De Luca e Rossano di Vico Equese, diretto dal dottor Giuseppe Lombardi, è attiva una Tac che può essere utilizzata anche da utenti esterni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 giugno 2023 08:48:55

Per la prima volta presso l'ospedale De Luca e Rossano di Vico Equese, diretto dal dottor Giuseppe Lombardi, è attiva una Tac che può essere utilizzata anche da utenti esterni. A riportare la notizia è "Il Mattino".

Lo scorso 28 giugno 2023 si è svolta la prima sessione dedicata all'attività ambulatoriale. Durante queste sessioni vengono eseguiti esami diagnostici come la Tc del cranio-addome, la Tc con tecnica HR (alta risoluzione) del torace, gli esami osteoarticolari e il dentalscan. Le sessioni vengono programmate settimanalmente e a breve sarà possibile utilizzare anche il mezzo di contrasto per diagnosi più approfondite e dettagliate. L'accesso a questo servizio avviene tramite prenotazione presso il centro unico di prenotazione (Cup) con una prescrizione medica. Gli esami sono gratuiti per i pazienti con esenzione ticket.

"Si tratta di interventi di assoluto rilievo - spiega il direttore generale Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo - rivolti ad aumentare in misura sostanziale la qualità dell'assistenza nell'intera area della penisola sorrentina. La nostra attenzione è rivolta non solo alla popolazione stanziale, ma anche ai tantissimi turisti che ogni anno affollano le località peninsulari.

Da questo punto di vista la Tac a Vico Equense va letto solo come un primo passo verso un vasto programma di implementazione dei sei servizi sanitari in un territorio tanto complesso dal punto di vista morfologico, quanto importante sotto il profilo sociale ed economico".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109911103

Salute e Benessere

Salute e Benessere

L’olio essenziale che sfida il tempo: lo studio che esalta il Limone Costa d’Amalfi

Un profumo che non svanisce, un'essenza che resiste al tempo. È quanto emerge da una ricerca condotta dall'Università degli Studi di Napoli Federico II, pubblicata sul Journal of Essential Oil Research, che ha dimostrato come l'olio essenziale di limone possa mantenere intatte le proprie caratteristiche...

Salute e Benessere

Positano, prosegue fino al 31 ottobre il servizio dell’ambulatorio temporaneo per chi è senza medico di base

Continua a Positano il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario comunale, un presidio dedicato a tutti i cittadini che, in questa fase, risultano sprovvisti di medico di base. L'iniziativa, promossa dal Comune di Positano in collaborazione con l'ASL, garantisce un punto...

Salute e Benessere

Positano, anche a fine ottobre prosegue il servizio di ambulatorio medico temporaneo al Polo Socio Sanitario

Prosegue il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario di Positano, un presidio dedicato a tutti i cittadini momentaneamente sprovvisti della copertura del medico di base. Il servizio continuerà a garantire l'assistenza sanitaria con il seguente calendario di apertura, dal...

Salute e Benessere

L’iperico, l’erba di San Giovanni che illumina l’umore e rigenera la pelle

L'iperico (Hypericum perforatum), conosciuto anche come erba di San Giovanni, è una pianta spontanea molto comune che cresce ai bordi dei campi e nei prati, riconoscibile per i suoi piccoli fiori giallo intenso, raccolti in corimbi. Della pianta si utilizzano sia le foglie che le sommità fiorite, ricche...