Ultimo aggiornamento 4 ore fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenesserePotenza, intervento salvavita su un neonato: effettua per la prima volta in Basilicata un delicato intervento di otorinolaringoiatria

Salute e Benessere

Intervento salvavita su un neonato

Potenza, intervento salvavita su un neonato: effettua per la prima volta in Basilicata un delicato intervento di otorinolaringoiatria

Nato nell’ospedale di Matera e trasferito d’urgenza all'ospedale San Carlo di Potenza, è stato preso in cura dal team multidisciplinare composto dagli specialisti delle unità operative di Neonatologia e TIN, Otorinolaringoiatria e Anestesia neonatologica e pediatrica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 settembre 2025 14:26:24

Un delicato intervento salvavita ha permesso di assicurare l'esistenza a un neonato con una rara malformazione congenita, grazie all'impegno congiunto delle équipe dell'Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza. Nato nell'ospedale di Matera e trasferito d'urgenza all'ospedale San Carlo di Potenza, è stato preso in cura dal team multidisciplinare composto dagli specialisti delle unità operative di Neonatologia e TIN, Otorinolaringoiatria e Anestesia neonatologica e pediatrica.

Dopo la nascita, al piccolo paziente era stato riscontrato un quadro di atresia coanale bilaterale, una malformazione rara e incompatibile con la vita, se non trattata tempestivamente. Il trasferimento è stato quindi coordinato dall'équipe di Neonatologia dell'ospedale San Carlo di Potenza diretta dalla dottoressa Simona Pesce. Nell'Azienda ospedaliera regionale, l'équipe di Otorinolaringoiatria diretta dal dottor Aurelio d'Ecclesia, ha confermato la diagnosi mediante valutazione endoscopica e TC del massiccio facciale. Dopo un'attenta valutazione collegiale, il neonato, di quattro giorni di vita, è stato sottoposto a intervento chirurgico di plastica endoscopica dell'atresia bilaterale delle coane nasali, eseguito dal dottor d'Ecclesia con la collaborazione della dottoressa Ludovica Ponzo, dirigente medico in servizio nella medesima unità di Otorinolaringoiatria di Potenza.

Fondamentale è stato anche il contributo della dottoressa Caruso, quale anestesista neonatologica e pediatrica, e di tutti i neonatologi che hanno gestito il delicato percorso peri, intra e post operatorio sotto la guida della dottoressa Pesce, con il contributo della dottoressa Di Natale, della dottoressa Rotta e del dottor Toro. Il piccolo paziente è ora in buone condizioni, estubato e in grado di respirare autonomamente.

"Questo risultato è rappresentativo della visione strategica di questa direzione, che negli ultimi anni ha perseguito l'eccellenza mediante innovazione tecnologica, altissima professionalità e sinergia multidisciplinare", commenta il direttore generale dell'Aor San Carlo, Giuseppe Spera. "Un ringraziamento va a tutte le équipe coinvolte, che con competenza e dedizione hanno reso possibile salvare la vita di questo bambino. Il nostro ospedale - conclude il Dg Spera - si afferma sempre più quale punto di riferimento anche per la gestione delle emergenze neonatali più complesse".

"L'intervento salvavita eseguito al San Carlo di Potenza - dichiara l'assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr, Cosimo Latronico - rappresenta un esempio straordinario di come il nostro sistema sanitario regionale, grazie alla professionalità e alla collaborazione multidisciplinare delle équipe mediche, sia in grado di affrontare con successo anche le situazioni più complesse. È la dimostrazione che investire in competenze, innovazione e integrazione tra strutture ospedaliere significa garantire risposte tempestive ed efficaci ai bisogni più delicati delle persone. Esprimo il più sentito ringraziamento a tutti i professionisti coinvolti per la dedizione, il coraggio e l'impegno che hanno permesso di curare questo neonato, rafforzando la fiducia dei cittadini nel nostro servizio sanitario."

"L'atresia coanale bilaterale - spiega il direttore dell'Otorinolaringoiatria di Potenza, Aurelio d'Ecclesia - è una condizione rara e gravissima, che richiede un intervento tempestivo. Grazie all'esperienza maturata e alla stretta collaborazione con neonatologi e anestesisti, siamo riusciti a garantire al piccolo paziente un percorso sicuro e un risultato positivo. Ringrazio la direzione strategica, il cui sostegno è stimolo è essenziale per la crescita e il miglioramento continuo".

"La diagnosi precoce e il rapido trasferimento - aggiunge la dottoressa Simona Pesce, direttore dell'unità di Neonatologia e TIN del San Carlo - hanno permesso di intervenire in tempi utili alla risoluzione della delicata problematica. Questo caso dimostra quanto sia fondamentale il lavoro di squadra e la capacità di garantire continuità assistenziale, dalla nascita al trattamento specialistico".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10654109

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Cetriolo, il vegetale che idrata, disintossica e favorisce la digestione

Appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, il cetriolo è una delle verdure simbolo dell'estate. Con appena 13 calorie ogni 100 grammi e un contenuto d'acqua che supera il 95%, rappresenta un alimento leggero e dissetante, ideale per contrastare la disidratazione dovuta al caldo. Definito in passato...

Salute e Benessere

Ospedale di Sapri, chiusa l’Unità Operativa di Ostetricia: il disappunto della CISL FP Salerno

La delibera regionale n. 418 del 23 giugno 2025 ha sancito la chiusura dell'Unità Operativa di Ostetricia dell'Ospedale di Sapri, a causa del numero insufficiente di parti annui, inferiore a 500. Dal 1° settembre il reparto ha cessato la sua attività e le emergenze ostetriche vengono ora trasferite presso...

Salute e Benessere

Sedano, l’alleato naturale per depurare e rafforzare l’organismo

Il sedano, ortaggio disponibile tutto l'anno e protagonista di insalate, soffritti e minestroni, racchiude in sé una sorprendente ricchezza di proprietà salutari. Da sempre considerato un eccellente tonico per l'organismo, svolge un'azione stimolante sulle ghiandole endocrine e sul sistema nervoso, al...

Salute e Benessere

A Minori screening gratuito per la prevenzione del tumore del colon-retto: ecco tutte le informazioni

L'Amministrazione Comunale di Minori, accogliendo e organizzando sul territorio l'iniziativa promossa dall'ASL Salerno, grazie all'impegno di Giuseppe Bonito e Mattia Ruocco, ha reso possibile uno screening oncologico gratuito per la prevenzione del tumore del colon-retto, rivolto ai cittadini di età...