Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereServizi sociosanitari in Campania, 23 giugno a Napoli gli Stati Generali Disabilità e Salute

Salute e Benessere

Sanità, disabilità, Salute, stati generali, servizi sociosanitari

Servizi sociosanitari in Campania, 23 giugno a Napoli gli Stati Generali Disabilità e Salute

Il prossimo 23 giugno alla Mostra d'Oltremare di Napoli FISH Campania e Anffas Campania discutono dello stato dei servizi sociosanitari in Campania

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 giugno 2023 11:32:13

Napoli, 7 giugno 2023 - Autodeterminazione, autonomia, indipendenza per le persone con disabilità. Queste le parole chiave degli Stati Generali Disabilità e Salute organizzati da FISH Campania e Anffas Campania per venerdì 23 giugno. Dalle ore 9.30 in sala Ischia alla Mostra d'Oltremare (viale Kennedy, 54 Napoli) si discuterà di integrazione sociosanitaria in regione Campania con le istituzioni, le amministrazioni, le rappresentanze sindacali e soprattutto con le famiglie e le persone con disabilità.

In quell'occasione le due organizzazioni presenteranno un documento sulle politiche e i servizi per la vita indipendente, inclusione nella società, diritto alla salute, coinvolgimento attivo delle persone con disabilità nelle scelte che le riguardano.

"Il movimento delle persone con disabilità, le loro famiglie e tutti gli stakeholders chiedono un cambio di passo verso la realizzazione di una rete di servizi che rendano attuabile la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

Occorre un diverso approccio, il superamento dell'autoreferenzialità e soprattutto il riconoscimento della diversità per traghettare da un welfare prestazionale ad un welfare comunitario che ci vede tutti protagonisti nel riconoscere le diversità e sostenere l'autodeterminazione e la vita indipendente". A dirlo il presidente di FISH Campania, Daniele Romano, ed il coordinatore di Anffas Campania, Alessandro Parisi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101044106

Salute e Benessere

Salute e Benessere

L’olio essenziale che sfida il tempo: lo studio che esalta il Limone Costa d’Amalfi

Un profumo che non svanisce, un'essenza che resiste al tempo. È quanto emerge da una ricerca condotta dall'Università degli Studi di Napoli Federico II, pubblicata sul Journal of Essential Oil Research, che ha dimostrato come l'olio essenziale di limone possa mantenere intatte le proprie caratteristiche...

Salute e Benessere

Positano, prosegue fino al 31 ottobre il servizio dell’ambulatorio temporaneo per chi è senza medico di base

Continua a Positano il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario comunale, un presidio dedicato a tutti i cittadini che, in questa fase, risultano sprovvisti di medico di base. L'iniziativa, promossa dal Comune di Positano in collaborazione con l'ASL, garantisce un punto...

Salute e Benessere

Positano, anche a fine ottobre prosegue il servizio di ambulatorio medico temporaneo al Polo Socio Sanitario

Prosegue il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario di Positano, un presidio dedicato a tutti i cittadini momentaneamente sprovvisti della copertura del medico di base. Il servizio continuerà a garantire l'assistenza sanitaria con il seguente calendario di apertura, dal...

Salute e Benessere

L’iperico, l’erba di San Giovanni che illumina l’umore e rigenera la pelle

L'iperico (Hypericum perforatum), conosciuto anche come erba di San Giovanni, è una pianta spontanea molto comune che cresce ai bordi dei campi e nei prati, riconoscibile per i suoi piccoli fiori giallo intenso, raccolti in corimbi. Della pianta si utilizzano sia le foglie che le sommità fiorite, ricche...