Tu sei qui: Salute e BenessereTorino, ragazzina di 13 anni colta da infarto viene salvata dal medico grazie a sms sul cellulare
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 10 settembre 2023 20:50:27
Tecnologia, telemedicina, professionalità.
Sono questi i 3 elementi che a Ferragosto (ma la notizia è stata data solo oggi) hanno consentito ad una ragazza di 13 anni di essere salvata dopo un arresto cardiaco grazie ad un apparecchio elettronico dal suo medico che aveva pensato con la sua equipe di utilizzare questa modalità operativa all'avanguardia al fine di monitorare costantemente lo stato di salute della piccola paziente in cura.
È bastato il suono di un sms ad allertare il medico in ferie e che rientra 'di corsa' a Torino per salvare la vita alla paziente tredicenne.
L'ospedale infantile Regina Margherita di Torino è il protagonista della vicenda.
Qualche mese fa la decisione del dottor Fulvio Gabbarini, responsabile dell'Aritmologia pediatrica del Dipartimento di pediatria diretto dalla professoressa Franca Fagioli, di impiantare sottocute un piccolo apparecchio chiamato 'Loop Recorder':
"Il suo scopo - spiegano i medici - era quello di controllare e registrare, in tempo reale e ovunque si trovasse la bambina, il suo battito cardiaco, in modo da documentare se i suoi malori fossero effettivamente causati dal cuore".
Così, tramite una pratica di telemedicina, la ragazzina viene sottoposta a un continuo monitoraggio da remoto, con il piccolo apparecchio addosso collegato a un server centrale.
Il giorno di Ferragosto la tredicenne si sente male e sviene.
Mentre i suoi genitori la portano all'ospedale torinese un sms di alert arriva sul telefono di Gabbarini, e così, il medico, in vacanza lontano dal Piemonte, avverte il suo staff di procedere con gli esami preliminari per il ricovero, mentre lui torna a Torino per impiantare sulla bimba un pacemaker.
Dopo sei giorni la tredicenne è stata dimessa.
Ora dovrà eseguire i controlli di routine già programmati, ma il pericolo è stato sventato.
Fonte: Booble
rank: 107915102
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...